Passa ai contenuti principali

10 trucchi per Windows 8.

windows 8 int Ecco i Migliori Trucchi per Windows 8

1. Visualizzare le Tiles Arresta, riavvia, disconnetti nello Start Screen

Per avere i collegamenti di spegnimento, riavvio e disconnessione a portata di clic sullo Start Screen, incolliamo il seguente codice nel Blocco note di Windows:

set WshShell = WScript.CreateObject(“WScript.Shell”)
strStartMenu = WshShell.SpecialFolders(“StartMenu”)
set oShellLink = WshShell.CreateShortcut(strStartMenu & “Shutdown.lnk”)
oShellLink.TargetPath = “%systemroot%System32shutdown.exe”
oShellLink.Arguments = “-s -t 0″
oShellLink.WindowStyle = 1
oShellLink.IconLocation = “%systemroot%System32shell32.dll,27″
oShellLink.Description = “Shutdown Computer (Power Off)”
oShellLink.WorkingDirectory = “%systemroot%System32″
oShellLink.Save
Set oShellLink = Nothing
set oShellLink = WshShell.CreateShortcut(strStartMenu & “Log Off.lnk”)
oShellLink.TargetPath = “%systemroot%System32shutdown.exe”
oShellLink.Arguments = “-l”
oShellLink.WindowStyle = 1
oShellLink.IconLocation = “%systemroot%System32shell32.dll,44″
oShellLink.Description = “Log Off (Switch User)”
oShellLink.WorkingDirectory = “%systemroot%System32″
oShellLink.Save
Set oShellLink = Nothing
set oShellLink = WshShell.CreateShortcut(strStartMenu & “Restart.lnk”)
oShellLink.TargetPath = “%systemroot%System32shutdown.exe”
oShellLink.Arguments = “-r -t 0″
oShellLink.WindowStyle = 1
oShellLink.IconLocation = “%systemroot%System32shell32.dll,176″
oShellLink.Description = “Restart Computer (Reboot)”
oShellLink.WorkingDirectory = “%systemroot%System32″
oShellLink.Save
Set oShellLink = Nothing
Wscript.Echo “Created Shutdown, Restart and Log Off buttons”

Salviamolo, successivamente rinominiamone l’estensione in .vbs e facciamo doppio clic sul file appena creato. Nello Start Screen compariranno i 3 collegamenti di spegnimento, riavvio e disconnessione. Per ulteriore comodità si possono aggiungere alla barra delle applicazioni cliccando le relative tile con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce in basso aggiungi alla barra delle applicazioni

Per i più pigri, mettiamo a disposizione il file già pronto Spegni_Riavvia_Disconnetti_in_Start_Screen.vbs scaricabile da qui

2. Aggiungere Windows Defender al Menù Contestuale
-> aprire il blocco note e digitare [copia/incolla]

“C:Program FilesWindows DefenderMpCmdRun.exe” -Scan -ScanType 3 -File %1
PAUSE

-> Chiudere il blocco note
-> salva con un nome sostituendo l’estensione .txt con l’estensione .bat
-> aprire Esegui [tasti win+R]
-> digitare il comando [copia/incolla]

shell:sendto

-> nella cartella che si apre spostare il file .bat
-> ora facendo clic col destro su una cartella o file e clic su -> Invia a -> file.bat
-> verrà eseguita la scansione con Windows defender

3. Creare un disco per il ripristino del sistema
In Windows 7 nello Start, Tutti i programmi, Manutenzione, c’è l’opzione per creare un disco per il ripristino del sistema, in Windows 8 questa opzione c’è ma risulta nascosta. Per creare questo disco serve attivare il Pannello di Controllo completo ossia la modalità God Mode
-> Creare una cartella sul Desktop
-> fare clic con il tasto destro del mouse
-> fare clic su: Rinomina
-> fare un copia/incolla di questa stringa:
God Mode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
[incluso il puntino]
-> l’icona della cartella diventerà come quella del Pannello di Controllo
-> aprire la cartella
-> col mouse spostarsi verso il basso fino all’opzione Sistema [24]
-> fare clic su: Crea un’unità di ripristino
-> seguire le istruzioni

4. Aggiungere Cmd.exe con privilegi di amministratore al menu contestuale del desktop (serve solo se si lascia il controllo account utente attivo)

1) Aggiungere alla variabile d’ambiente path il percorso di cmd.exe (se non è già presente), Click su start, nella barra di ricerca subito sopra scrivere SystemPropertiesAdvanced.exe, cliccare variabili d’ambiente, fare doppioclick sulla variabile di sistema path, aggiungere alla fine (dopo tutti gli altri percorsi) C:WindowsSystem32, confermare cliccando ok

2) Creare l’attività pianificata per cmd.exe

Click su start
nella barra di ricerca subito sopra scrivere taskschd.msc
crea attività
scheda generale – nome: cmd.exe con privilegi di amministratore (o un nome a scelta), esegui con i privilegi più elevati, configura per Windows 8
scheda attivazione – si lascia com’è
scheda azioni – nuova/nuova operazione: avvio programma, programma o script: C:WindowsSystem32cmd.exe, ok
scheda condizioni – disattivare tutto
scheda impostazioni – lasciare solo consenti attività su richiesta
dare sempre ok

3) Creare il file .reg e cliccarlo

creare e aprire un nuovo file con blocco note (notepad.exe)
aggiungere le righe seguenti nel riquadro del codice
salvare il file con estensione .reg (per esempio supercmd.reg) e chiuderlo
fare doppio click sul file per aggiungerlo al registro

Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOTDesktopBackgroundShellSupercmd]
“MUIVerb”=”Supercmd”
“Icon”=”cmd.exe,0″

[HKEY_CLASSES_ROOTDesktopBackgroundShellSupercmdcommand]
@=”schtasks /run /tn “cmd.exe con privilegi di amministratore”"

5. Eliminare la richiesta della password all’avvio dell’account

Siamo l’unico utente e in avvio ci secca digitare la password utente? Seguiamo questi passaggi per eliminare la richiesta:

- Avviamo Windows 8 con il nome utente e password
- Lanciamo “Esegui“ [tasto Windows + R] e digitare: netplwiz
- Diamo Ok
- Evidenziamo l’utente amministratore
- Deselezioniamo la casella: Per utilizzare questo computer è necessario…..
- Diamo Applica
- Diamo Ok
- Nella finestra successiva inseriamo la password
- Confermiamo la password
- Diamo Ok

Riavviamo il computer per completare la modifica

6. Cambiare il numero di righe per le Tile

Per impostazione predefinita, Windows 8 calcola il numero di righe basandosi sulla risoluzione del monitor, è però possibile impostare un valore diverso, da 1 a 5 procedendo in questo modo:

- Apriamo il Registro configurazione di sistema di Windows 8 cliccando start -> esegui -> digitamo regedit -> ok -> portiamoci alla chiave
HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/ImmersiveShell/Grid
- A destra creare un Nuovo valore DWORD [32 / 64 bit]
- Nominiamo: Layout_MaximumRowCount
- Facciamo clic col destro su: Layout_MaximumRowCount
- Modifica
- In Dati valore mettiamo da 1 a 5

Riavviamo il computer per completare la modifica

7. Cambiare l’immagine account con una personalizzata

- Creiamo un’immagine dalle dimensioni di 128×128 pixel
- Rendiamo visibile cartelle e file nascosti
- Portiamo alla cartella C:ProgramDataMicrosoftUser Account PicturesDefault Pictures
- Qui incolliamo l’immagine creata
- Apriamo il Pannello di Controllo -> Account Utente -> poi cambiamo l’immagine dell’account

8. Installare Windows 8 Pro su un HD USB o pendrive

Vediamo di cosa abbiamo bisogno e come procedere per installare Windows 8 su una periferica di archiviazione USB

Occorrente:
- un supporto USB da 32 G o superiore
- il DVD di Windows 8 Pro
- l’installazione di Windows Automated Installation Kit (AIK) per Windows 7
- inseriamo nel lettore il DVD di Windows 8 Pro
- cerchiamo e copiamo dalla cartella “sources” il file “install.wim”
- incolliamo il file “install.wim” in C:Program FilesWindows AIKToolsx86
- creiamo il supporto USB come partizione ‘Primaria’ tramite il tool DISKPART di Windows
• inserire il supporto in una porta USB
• aprire come amministratore il cmd
• digitare il comando : DISKPART [confermare ogni comando con il tasto avvio/enter ]
• digitare il comando : list disk
• digitare il comando : select disk 1 [1= numero del disco/chiavetta ]
• digitare il comando : clean
• digitare il comando : create partition primary
• digitare il comando : active
• digitare il comando : assign [appare l’avviso di eseguire la formattazione ( NTFS ) se il supporto non è visibile cambiare lettera]
• digitare il comando : exit
• non chiudere il cmd e proseguire :
• digitare il comando : cd C:Program FilesWindows AIKToolsx86
• digitare il comando : imagex.exe /apply install.wim 1 x: [sostituire x: con la lettera assegnata al supporto USB]

- terminata l’esecuzione del comando imagex.exe, digitare il comando:

bcdboot.exe x:windows /s x:

Al primo avvio completiamo l’installazione di Windows 8 immettendo il product key.

9. Per finire, un po’ di scorciatoie da tastiera

WIN+Q ricerca applicazioni
WIN+W
ricerca impostazioni
WIN+F
ricerca file
WIN+I
pannello con le impostazioni
WIN+C
visualizza il nuovo mini-menu Start con l’orario

10. Attivazione del tasto F8 all’avvio, per poter scegliere in che modo avviare Windows (menu di scelta per modalità provvisoria)

Nota bene: In alcuni pc pare che funzioni la combinazione shift + F8 per accedere al menu di avvio, ma sembra non funzionare quasi per nessuno (a me non funziona). Dopo questo comando, all’avvio di Windows basterà premere F8 per avere il solito menu cui siamo stati abituati per anni.
Codice:

bcdedit /set {current} bootmenupolicy legacy

Prima di eseguire il comando, si può facoltativamente esportare (creare una copia) l’archivio dei dati di configurazione in questo modo (il drive c: e il nome del file sono ovviamente un esempio… si può usare il drive, la cartella e il nome che si preferisce):
Codice:

bcdedit /export “c:copia archivio dati configurazione”

Questo perché in Windows 8 il menu di avvio non è attivo per impostazione predefinita, oppure, se lo è, Microsoft offre questa spiegazione (clic).
Quota:
Nella schermata Impostazioni di avvio di Windows (in precedenza opzioni di avvio avanzate) è possibile avviare Windows in varie modalità di risoluzione dei problemi avanzate per individuare e risolvere i problemi del PC. Nelle versioni precedenti di Windows questa schermata viene visualizzata premendo F8 prima dell’avvio di Windows. Poiché i PC Windows 8 si avviano rapidamente, il tempo disponibile non è sufficiente per premere F8.
Per ripristinare lo stato predefinito di avvio, basterà usare questo comando:
Codice:
bcdedit /set {current} bootmenupolicy standard

Oppure basterà importare l’archivio dei dati di configurazione precedentemente esportato:
Codice:
bcdedit /import “c:copia archivio dati configurazione”

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

nome-foto

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).

Come risolvere i problemi di aggiornamento delle definizioni di Windows Defender.

Mentre si utilizza Windows Defender viene visualizzato un messaggio che si riferisce agli aggiornamenti delle definizioni in una delle due circostanze seguenti: Quando si apre Windows Defender viene visualizzato un messaggio nel quale è indicato che è necessario verificare la disponibilità di nuove definizioni. Se questo messaggio descrive la situazione specifica, provare il Metodo 1 . Quando si tenta di verificare la disponibilità di aggiornamenti in Windows Defender, viene visualizzato un messaggio di errore nel quale è indicato che non è possibile controllare, scaricare o installare gli aggiornamenti delle definizioni. Se questo messaggio descrive la situazione specifica, provare il Metodo 2 . Visualizzare tutti i possibili messaggi di errore . Le istruzioni in questo articolo sono destinate agli utenti di computer con un livello di esperienza da principiante a medio. Gli utenti privati che riscontrano questo problema sul PC possono ricevere supporto gratuito tram...

Avast Antivirus 2014: nuova versione dell'Antivirus gratuito più conosciuto, vediamo come funziona.

Avast Antivirus con questa nuova vesione 2014 fa un ulteriore passo avanti dimostrando ancora una volta di essere uno dei migliori software gratuiti per la sicurezza . Avast! Free Antivirus si colloca tra i migliori e più diffusi programmi di protezione da virus e malware per il sistema operativo Windows. Le numerose versioni che si sono succedute nel corso degli anni lo hanno affinato e migliorato rendendolo un prodotto efficiente e affidabile nella fase di rilevamento e di blocco ed eliminazione di ogni tipo di minaccia. Nonostante la versione free sia distribuita in maniera del tutto gratuita è in grado di fornire un elevato livello di protezione ai propri utenti durante la navigazione online, la consultazione dei social network, la gestione della posta elettronica, il download di file dalla Rete e qualsiasi altra operazione possa in qualche modo rappresentare un pericolo per il sistema in uso. Il successo di Avast Free Antivirus, oltre che dalla sua affidabilità, è dovuto all...

Guida alle scorciatoie da tastiera per l'Itunes in ambiente Windows.

iTunes è il modo migliore per organizzare e goderti la musica e i film che hai già.  E per acquistare tutto quello che non hai ancora. Puoi perfino ascoltare gratuitamente le nostre stazioni musicali on-demand, completamente ripensate dagli esperti di Apple Music. È un mondo di divertimento tutto da scoprire, dal tuo Mac o PC.   Ecco una guida alle scorciatoie da tastiera per l'Itunes in ambiente windows Scorciatoie generali . Avvia il brano immediatamente - Enter Muoversi avanti e indietro all'interno di un brano - Control+Alt+Freccia Vai al prossimo brano in listo od al precedente - Freccia dx o freccia sx Scorciatoie in libreria e playlist . Leggi anche:  Come installare Windows Media Player 11 in Windows Seven . Selezionare o de-selezionare TUTTI i brani in una lista - Control+clicksulla spunta accanto ad uno dei brani Creare una Playlist da una selezione di brani - Alt+click sul tasto "Nuova Playlist" (+) Creare una nuova SMART Playlist - ...