Passa ai contenuti principali

Avast Antivirus 2014: nuova versione dell'Antivirus gratuito più conosciuto, vediamo come funziona.

Avast Antivirus con questa nuova vesione 2014 fa un ulteriore passo avanti dimostrando ancora una volta di essere uno dei migliori software gratuiti per la sicurezza.

Avast! Free Antivirus si colloca tra i migliori e più diffusi programmi di protezione da virus e malware per il sistema operativo Windows. Le numerose versioni che si sono succedute nel corso degli anni lo hanno affinato e migliorato rendendolo un prodotto efficiente e affidabile nella fase di rilevamento e di blocco ed eliminazione di ogni tipo di minaccia.

Nonostante la versione free sia distribuita in maniera del tutto gratuita è in grado di fornire un elevato livello di protezione ai propri utenti durante la navigazione online, la consultazione dei social network, la gestione della posta elettronica, il download di file dalla Rete e qualsiasi altra operazione possa in qualche modo rappresentare un pericolo per il sistema in uso.

Il successo di Avast Free Antivirus, oltre che dalla sua affidabilità, è dovuto alla semplicità di utilizzo. Dal processo di installazione fino alle funzioni più complesse, che in quest’ultima versione risultano ulteriormente semplificate.

avast_logoNuova Interfaccia Utente.

La nuova interfaccia utente è stata ottimizzata per una navigazione più intuitiva e comfortevole anche per gli utilizzatori meno esperti. Per gli utenti poco esperti Avast ha riprogettato la modalità di esecuzione dei programmi scaricati, bloccando l’esecuzione di quelli poco noti o non presenti nel suo database interno.

DeepScreen è una nuova funzione integrata in tutti i prodotti Avast ed è una versione migliorata di AutoSandbox che individua e blocca automaticamente i file sospetti, utile per evitare che applicazioni pericolose possano arrecare danni al computer. DeepScreen, proprio come AutoSandbox, è una funzione che viene eseguito automaticamente sui sistemi in esecuzione, se questa funziona risulta troppo invasiva esiste la possibilità di disattivarla dal pannello impostazioni.

Avast Free Antivirus 2014 presenta molte altre novità e i miglioramenti delle funzioni già presenti in versioni precedenti, come Cleanup Browser, per rimuovere addons indesiderati dal browser web, o la funzione Rescue Disk per la creazione di un CD avviabile, ottimo per la pulizia e il ripristino del computer.

Migliorata la pulizia dei malware, sia per quelli standard che per i rootkit e gli agenti infettanti di file.

Acquisti sicuri.

Tutto nuovo il SafeZone per acquisti più sicuri utilizzando siti online e banking, ora è possibile passare tra SafeZone e il normale browser con un solo clic. Inoltre, i siti di banking online possono essere aperti automaticamente in SafeZone.

Le novità della nuova versione di Avast Free non finiscono qui, ad iniziare dalla notevole riduzione delle dimensioni del file di setup che passa dai 120 Mb della versione 8 ai 70 Mb di quest’ultima, fatto che già di per se contribuisce ad accelerare l’installazione e riducendo l’uso delle risorse di sistema.

Nuovo Motore antivirus e anti-spyware.

La scansione del sistema è molto più veloce grazie all’ottimizzazione del motore, l’analisi dei file .exe ora è circa due volte più veloce, mentre le scansioni dei contenuti di testo, ad esempio pagine Web e script, sono fino a dieci volte più performanti.

Aggiornamenti in streaming continui.

Ogni giorno, almeno 250 micro aggiornamenti del database dei virus (delle dimensioni di un semplice messaggio di testo, ogni 3-5 minuti) danno protezione in tempo reale contro le minacce zero-day.

Protezioni.

Il numero delle protezioni è stato ridotto a tre – Protezione File, Protezione Web e Protezione Mail.

La Protezione Web contiene la Protezione Rete e la Protezione Script, mentre la Protezione File contiene le Protezioni Instant Messaging e P2P. Riducendo il numero delle protezioni Avast ha queste importanti funzioni più semplici da utilizzare.

Il Firewall è stato riprogettato da zero per permettere una migliore compatibilità con le più recenti versioni di Windows, migliorate le performance e introdotto un supporto completo per IPv6.

Navigare in sicurezza e privatamente.

Avast ha aggiunto una funzione Do Not Track che blocca i tracker dei siti che non aderiscono al tipico standard Do Not Track. Questo significa che vengono bloccate le aziende dal tracciare il comportamento online e dal collezionare le informazioni personali bloccando inoltre anche le pubblicità mirate che seguono in giro per il web. Una nuova, diretta interfaccia indica la presenza di malware su un sito e previene il phishing mentre navighi sul web. E si può facilmente vedere come gli altri hanno valutato la reputazione dei siti e puoi valutarla tu stesso (aggiungendo un pollice recto o un pollice verso).

Scansione cloud.

Sono state migliorate le funzionalità di scansione cloud e le analisi di oggetti sospetti. Questo include un nuovo meccanismo ottimizzato per collezionare dati dai sensori di Avast. Ora i file passano attraverso diversi livelli di tecniche di rilevamento, dove vengono esaminati nella ricerca di codice, comportamenti o istruzioni sospetti. Il nuovo algoritmo utilizza una tecnologia di intelligenza artificiale per imparare cosa è sospetto da analisi precedenti e utilizza questa tecnologia per rilevamenti futuri.

Hardened Mode.

Hardened mode blocca l’esecuzione di app che non sono in whitelist (modalità aggressiva) o che hanno una valutazione bassa (modalità moderata). Toglie all’utente la responsabilità ed esegue automaticamente. Può essere configurata nelle Impostazioni, nel tab Antivirus nella bara menu di sinistra.

Avast! Si conferma dunque una delle migliori suite antivirus sia nella versione gratuita che nella versione a pagamento e si dimostra leggero e veloce con una capacità di rilevare le minacce davvero soprendente.

L’elenco delle principali correzioni della versione 9.0.2007:

* Risolti problemi di connessione da applet Java
* Risolti problemi con la di registrazione del Security Center
* Risolti i problemi con le lingue non inglesi sul RescueDisk
* Correzioni GUI
* Correzioni Firewall
* Risolti problemi con WinDVD e connettori SQL
* Risolto il problema con le applicazioni Metro non rinfrescanti in Win 8.1

Immagini di Avast! Free Antivirus 2014

 

Un'ultima cosa!

Segui questi 3 semplici passi per completare l'installazione di avast!

Nota: se il download non si avvia automaticamente, clicca qui.

Passo 1

Avvia l'installatore avast!

Fare doppio clic sul file scaricato nell'angolo superiore destro dello schermo.

Passo 2

Conferma l'installazione.

Fare clic su "Sì" sulla finestra di dialogo di sistema per approvare l'inizio dell'installazione di avast!

Passo 3

Segui le istruzioni di installazione,

Fare clic sul pulsante blu nella finestra del programma di installazione per iniziare l'installazione.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).

Guida a Windows 11: Deframmentare/ottimizzare le unità dati in Windows

Nella maggior parte dei casi, Windows gestisce automaticamente l'ottimizzazione delle unità dati. Tuttavia, se sei preoccupato per le loro prestazioni e vuoi controllare manualmente le statistiche o modificare la pianificazione di ottimizzazione, ecco come: Deframmentare o ottimizzare manualmente le unità dati Seleziona la barra di ricerca sulla barra delle applicazioni e immetti defrag. Seleziona Deframmenta e ottimizza unità nell'elenco dei risultati. Seleziona l'unità con cui vuoi lavorare. Se si tratta di un'unità disco rigido, seleziona Analizza se vuoi che Windows controlli l'unità per vedere se è necessaria l'ottimizzazione oppure seleziona Ottimizza per eseguire l'ottimizzazione di Windows nell'unità. Nota: I dischi rigidi vengono deframmentati, che sta riorganizzando i file in modo che siano tutti allineati e più facili da leggere per l'unità. Le unità SSD (Solid State Drive) sono...

Guida a Windows 11: Gestire lo spazio sull'unità con Sensore memoria.

ensore memoria può liberare automaticamente lo spazio sul disco eliminando i file non necessari, come i file temporanei e il contenuto del Cestino. Ecco altre info su come funziona e su come configurarlo in base alle tue esigenze. In pausa Se Sensore memoria è attivato con le impostazioni predefinite, verrà eseguito quando lo spazio su disco del dispositivo è insufficiente e verranno eliminati i file temporanei non necessari. Il contenuto del Cestino verrà eliminato per impostazione predefinita dopo un certo periodo di tempo, ma gli elementi nella cartella Download e in OneDrive (o qualsiasi altro provider di cloud) non verranno toccati a meno che non hai configurato Sensore memoria per farlo.  Importante: Sensore memoria funziona solo sull'unità di sistema, che contiene il sistema operativo Windows ed è in genere denominata C: . Per liberare spazio in altre unità, vai a Start > Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Impostazioni di archiviazione avanzate ...

Installare Windows 7 da Hard Disk esterno.

Molte volte può tornare utile installare un sistema operativo (in questo caso Windows 7 ) direttamente da un hard disk esterno invece che da un CD/DVD. In una situazione di questo tipo mi ci sono trovato io, che dovevo installarlo sul portatile, Windows 7 , ma non avevo DVD a portata di mano.  Fortunatamente ho un hard disk esterno molto grande (circa 600Gb) e ho usato questo. Scrivo quindi la breve guida che segue per tutti quelli che si troveranno nella mia stessa situazione e vorranno sapere come installare Windows 7 da un hard disk esterno. I passi da seguire sono pochi e molto semplici. Partiamo dalla cosa fondamentale, i prerequisiti. Prerequisiti:     Un Hard Disk esterno con circa 5Gb di spazio libero     L’ISO di Windows 7 Per installare Windows 7 dall’hard disk esterno basta seguire questi passi     Connettere il disco esterno al PC.     Cliccare con il destro su Risorse del computer e poi andare su ge...