Spazi di archiviazione consente di proteggere i dati da errori delle unità e di estendere lo spazio di archiviazione nel corso del tempo man mano che aggiungi unità al PC. Puoi usare Spazi di archiviazione per raggruppare due o più unità insieme in un pool di archiviazione e quindi usare la capacità di tale pool per creare unità virtuali denominate spazi di archiviazione. Questi spazi di archiviazione archiviano in genere due copie dei dati in modo che in caso di errore di una delle unità, tu abbia comunque ancora a disposizione una copia intatta dei dati. Se la capacità è scarsa, aggiungi semplicemente altre unità al pool di archiviazione. Cosa mi serve per creare uno spazio di archiviazione? Ti servono almeno altre due unità oltre a quella in cui è installato Windows. Queste unità possono essere dischi rigidi interni o esterni o unità SSD (Solid State Drive). Con Spazi di archiviazione puoi usare diversi tipi di unità, incluse le unità USB, SATA e SAS. Come pos...
ensore memoria può liberare automaticamente lo spazio sul disco eliminando i file non necessari, come i file temporanei e il contenuto del Cestino. Ecco altre info su come funziona e su come configurarlo in base alle tue esigenze. In pausa Se Sensore memoria è attivato con le impostazioni predefinite, verrà eseguito quando lo spazio su disco del dispositivo è insufficiente e verranno eliminati i file temporanei non necessari. Il contenuto del Cestino verrà eliminato per impostazione predefinita dopo un certo periodo di tempo, ma gli elementi nella cartella Download e in OneDrive (o qualsiasi altro provider di cloud) non verranno toccati a meno che non hai configurato Sensore memoria per farlo. Importante: Sensore memoria funziona solo sull'unità di sistema, che contiene il sistema operativo Windows ed è in genere denominata C: . Per liberare spazio in altre unità, vai a Start > Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Impostazioni di archiviazione avanzate ...