Passa ai contenuti principali

Windows 10 Technical Preview: download libero a tutti.

Microsoft ha rilasciato la Technical Preview di Windows 10 dedicata al mondo enterprise.

Il download di questa versione di anteprima di Windows 10 è assolutamente libero a tutti, a patto di iscriversi al programma Windows Insider Program che dà diritto a ricevere tutti gli aggiornamenti di questa versione sviluppo e parallelamente anche a fornire a Microsoft feedback sul funzionamento del nuovo sistema operativo.

Windows 10 Technical Preview non è una versione del sistema operativo destinata alla produzione e dunque deve essere utilizzata solo a scopo valutativo per testare le nuove funzionalità che Microsoft ha introdotto.

windows_10

Proprio per questo, Windows 10 Technical Preview deve essere installata solo su computer “muletti”, utilizzati per i test, su partizioni secondarie dei computer o sulle macchine virtuali (da verificare la compatibilità con i principali virtualizzatori). L’installazione di questa build non differisce troppo nella sostanza da quanto si è fatto in passato con Windows 8, quindi per gli utenti abituati ai sistemi operativi Windows non ci dovrebbero essere particolari difficoltà.

Il pacchetto distribuito ha una scadenza precisa: 15 aprile 2015, dopodiché occorrerà passare alle ulteriori versioni che saranno diramate da Redmond.

Windows 10 Technical Preview è distribuita in due varianti: la prima con supporto ai sistemi operativi a 32 bit dal peso di circa 3 GB, la seconda dedicata invece agli ambienti a 64 bit dal peso non indifferente di circa 4 GB. Per scaricare le Windows 10 Technical Preview è dunque necessario essere in possesso di una linea veloce e probabilmente armarsi anche di non poca pazienza: vista la grande attesa che gravita attorno a Windows 10, molti saranno gli utenti che proveranno a scaricare l’anteprima con il rischio che i server di Microsoft vadano in sofferenza rallentando la distribuzione del sistema operativo.

Da sottolineare v’è il fatto che, trattandosi di una versione anteprima, non saranno disponibili tutte le lingue, dunque occorrerà utilizzare per forza di cose la lingua inglese. Inoltre, Windows 10 Technical Preview è consigliata ad un’utenza esperta in quanto ancora priva di molte funzionalità e potenzialmente instabile.
Windows 10 Technical Preview: come si installa

Installazione dual boot su file VHD. Trattasi di un metodo sicuro di installare Windows 10 sui computer dotati ancora di Windows 7. Il sistema, perfettamente funzionante con Windows 8, dovrebbe, viste le similitudini tra il nuovo e il vecchio OS, funzionare anche con Windows 10. Windows 10 è dunque installato in parallelo a Windows 7 come sistema operativo del computer, ma senza occupare una partizione: occupa un semplice file che può essere cancellato quando non se ne avrà più bisogno.

All’avvio si può scegliere di avviare Windows 7 o Windows 10. Installazione dual boot su partizione. Metodo preferito da molti utenti che permette di installare Windows 10 direttamente sul computer, ma in una sua partizione. Ciò significa che è necessario manipolare la tabella delle partizioni del sistema riservandone una al nuovo Windows. Installazione su macchina virtuale. In questo caso si va ad installare Windows 10 all’interno di Windows (ma anche Mac o Linux) come se fosse un qualsiasi software utilizzando un virtualizzatore.

Da verificare la compatibilità con i più recenti software di virtualizzazione. Installazione dedicata. Vista la natura di Windows 10 Technical Preview, assieme all’installazione su macchia virtuale, l’installazione dedicata è probabilmente una delle scelte migliori per provare il nuovo sistema operativo. In questo caso Windows è installato su una macchina dedicata come sistema operativo principale.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

microsoft_windows

Commenti

nome-foto

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Perché è necessario tanto tempo per installare Office in Windows 10?

I problemi riscontrati quando si prova a installare Office 2016 o Office 2013 e le relative correzioni variano a seconda che il prodotto sia incluso in un piano Office per utenti privati o Office per le aziende. Inoltre, con i piani Office per le aziende, solo gli amministratori responsabili della gestione di Office 365 nell'organizzazione possono eseguire alcune attività. Quindi, gli amministratori devono visualizzare i problemi e le soluzioni elencati nelle schede Office per le aziende e Amministrazione di Office 365. Se viene visualizzato il messaggio di errore La connessione è lenta, potrebbe volerci qualche minuto oppure se l'installazione di Office richiede tempi molto lungi o sembra bloccarsi, è consigliabile annullare l'installazione e quindi provare con alcune procedure seguenti. L'installazione di Office impiega molto tempo. Contenuto del post: [ hide ] Si ha una stampante HP 4500 o HP 8500 OfficeJet e si installa Office o Office 365? In questo caso,...

Cortana, l'assistente vocale di Windows 10 parla italiano.

Cortana è un software di assistenza e riconoscimento vocale sviluppato da Microsoft per il sistema operativo Windows Phone. La versione per Windows 10 è attualmente in sviluppo e sarà inclusa nella versione finale del sistema operativo. È stato illustrato per la prima volta da Joe Belfiore il 2 aprile 2014 alla BUILD a San Francisco in occasione della presentazione di Windows Phone 8.1, prima versione della famiglia ad integrarlo. Come dichiarato dallo stesso Belfiore, riprende il nome dall'omonimo personaggio della serie di videogiochi per Xbox Halo.

10 consigli per velocizzare Windows 7.

Windows 7 è certamente un sistema operativo molto veloce e sicuro però, come per tutti i sistemi operativi, è possibile ottimizzarlo al meglio per farlo diventare ancora più veloce . Ecco qualche consiglio: 1. Ottimizzare il Registro di Sistema: L’ottimizzazione del registro è essenziale per avere un pc potente e veloce. Per far ciò provate questo programmino. Basta estrarre il file ZIP, lanciarlo e poi riavviare il pc. Consiglio di effettuare il backup del registro prima di effettuare questa operazione. 2. Disattivare tutti gli effetti visivi inutili: Gli effetti visivi di Windows 7 rallentano molto il sistema operativo. Per questo è consigliato, per aumentare la velocità, disattivare quelli inutili. Naturalmente ciò toglie alla grafica un po’ della sua bellezza. Per disattivarli cliccate sull’icona Computer poi andate in Properties – Advanced – Settings (quello compreso in Performance). Ora disattivate gli effetti visivi inutili, lasciando selezionati solo quelli che v...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).