Passa ai contenuti principali

Installare Windows 7 da Hard Disk esterno.

windows_7Molte volte può tornare utile installare un sistema operativo (in questo caso Windows 7) direttamente da un hard disk esterno invece che da un CD/DVD. In una situazione di questo tipo mi ci sono trovato io, che dovevo installarlo sul portatile, Windows 7, ma non avevo DVD a portata di mano. 

Fortunatamente ho un hard disk esterno molto grande (circa 600Gb) e ho usato questo. Scrivo quindi la breve guida che segue per tutti quelli che si troveranno nella mia stessa situazione e vorranno sapere come installare Windows 7 da un hard disk esterno.

I passi da seguire sono pochi e molto semplici. Partiamo dalla cosa fondamentale, i prerequisiti.

Prerequisiti:
    Un Hard Disk esterno con circa 5Gb di spazio libero
    L’ISO di Windows 7

Per installare Windows 7 dall’hard disk esterno basta seguire questi passi
    Connettere il disco esterno al PC.
    Cliccare con il destro su Risorse del computer e poi andare su gestione. Da li andare su Gestione Disco, cliccare sul vostro hard disk esterno con il destro e selezionare Contrassegna partizione come attiva.

windows7 install

Questo passaggio ci consente di rendere l’hard disk bootabile (nel mio caso la voce in questione è deselezionata poichè già ho fatto il procedimento).

    Una volta effettuato l’operazione precedente dovete estrarre l’ISO di Windows 7 nella cartella principale del vostro hard disk (ad esempio E:\, o quello che avete voi). Se avete dei dati sul vostro hard disk e non potete farci il backup niente paura, createvi una cartella qualsiasi (ad esempio datiPersonali) trasferite su datiPersonali tutto il contenuto dell’hard disk e poi estraete l’ISO nella cartella principale. Per estrarre l’ISO potete usare ad esempio WinRar, Nero oppure Undisker o qualsiasi altro software che consente di fare quest’operazione.


    Una volta scompattata l’ISO rimuovete l’hard disk dal vostro PC (usando la rimozione sicura) e collegatelo a quello nel quale dovete installarci il sistema operativo.
    Una volta collegato l’hard disk esterno all’altro PC dovete, per farlo partire, avviare il menu di boot che permettervi di selezionare il drive da avviare, sul mio portatile (Acer Aspire 5920g) basta premere F12. Su altri bisogna andare nelle impostazione del bios e selezionare manualmente l’ordine, insomma, dipende dal bios che avete.

    Una volta selezionato l’hard disk esterno dal menu di boot dopo l’avvio potreste trovarvi in due situazioni. 1) L’installazione parte senza problemi. 2) Vi compare un errore tipo NTLDR mancante.

Se siete quelli del punto due, dovete fare questa semplice operazione:
    Ricollegate l’hard disk al vostro PC.
    Aprire il CMD (start -> esegui -> cmd)
    Scrivere sul cmd E: (oppure sostituite ad E il nome del drive nel quale ci sono i file di Windows 7).
    Digitare cd boot e poi bootsect /nt60 E: (ovviamente, al posto di E: sostituite sempre il nome del drive con seven)
    Ripetere il punto 5 descritto in precedenza.


Io sono riuscito ad installare correttamente Windows 7 nel mio portatile senza problemi. Durante l’installazione ovviamente bisogna scegliere di installare il sistema operativo nell’hard disk principale e non in quello esterno (a meno che non vogliate farlo di proposito).
fonte: CodeSnippet

 
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Guida a Windows 11: Effetti di Windows Studio

Non c'è bisogno di luci extra, lenti costose o camere a prova di suono. Windows Studio Effects migliora automaticamente l'illuminazione e annulla i rumori durante le videochiamate, ideale per le presentazioni importanti. Gli effetti di Windows Studio richiedono un'unità di elaborazione neurale (NPU) e gli ultimi aggiornamenti di Windows. Windows Studio Effects richiede un Copilot+ PC con un'NPU con più di 40 tera operations al secondo (TOPS) per offrire una gamma di miglioramenti che elevano la tua presenza virtuale. In pausa Importante: Per altre informazioni sulla privacy del microfono e della fotocamera, leggi Fotocamera, microfono e privacy di Windows . Gli effetti di Windows Studio consentono di aggiungere i miglioramenti seguenti alla fotocamera. Inquadratura automatica : ti mantiene centrato nel fotogramma durante le videochiamate, anche se ti sposti, assicurandoti un aspetto sempre professionale. Luce verticale - Aumenta la lumino...

Guida a Windows 11: Liberare spazio sull'unità in Windows

Se lo spazio disponibile nel tuo PC si sta esaurendo, l'installazione di importanti aggiornamenti di Windows potrebbe non riuscire e potrebbero esserci ripercussioni sulle prestazioni del PC. Ecco alcuni modi di liberare spazio su disco per mantenere il PC aggiornato e garantirne il corretto funzionamento. Questi suggerimenti sono elencati in ordine. Inizia dal primo, quindi verifica se il problema è stato risolto. In caso contrario, continua con il suggerimento successivo. Per controllare lo spazio su disco totale rimasto nel dispositivo Windows 11 in uso, seleziona Esplora file sulla barra delle applicazioni, quindi Questo PC a sinistra. Lo spazio disponibile sul disco verrà visualizzato in Dispositivi e unità . Nota: Se continui a riscontrare problemi con l'aggiornamento di Windows dovuti a una quantità insufficiente di spazio su disco anche dopo aver seguito questi passaggi, potrebbe essere utile reimpostare e reinstallare Windows. Per ulteriori info, vedi Reinstalla...

Opzioni di avvio avanzate in Windows 7.

Il menu Opzioni di avvio avanzate consente di avviare Windows in modalità avanzate della risoluzione dei problemi. Per accedere al menu, è possibile accendere il computer e premere F8 prima dell'avvio di Windows . Alcune opzioni, ad esempio la modalità provvisoria, consentono di avviare Windows in uno stato limitato, che prevede solo le funzionalità minime. Se un problema non si ripresenta dopo l'avvio in modalità provvisoria, significa che le impostazioni predefinite e i driver di dispositivo minimi funzionano correttamente. Altre opzioni consentono di avviare Windows con funzionalità avanzate destinate agli amministratori di sistema e ai professionisti IT. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web Microsoft per i professionisti IT . Ripristina il computer. Visualizza un elenco di strumenti di ripristino del sistema che è possibile utilizzare per riparare i problemi relativi all'avvio, eseguire la diagnostica o ripristinare il...

Perché è necessario tanto tempo per installare Office in Windows 10?

I problemi riscontrati quando si prova a installare Office 2016 o Office 2013 e le relative correzioni variano a seconda che il prodotto sia incluso in un piano Office per utenti privati o Office per le aziende. Inoltre, con i piani Office per le aziende, solo gli amministratori responsabili della gestione di Office 365 nell'organizzazione possono eseguire alcune attività. Quindi, gli amministratori devono visualizzare i problemi e le soluzioni elencati nelle schede Office per le aziende e Amministrazione di Office 365. Se viene visualizzato il messaggio di errore La connessione è lenta, potrebbe volerci qualche minuto oppure se l'installazione di Office richiede tempi molto lungi o sembra bloccarsi, è consigliabile annullare l'installazione e quindi provare con alcune procedure seguenti. L'installazione di Office impiega molto tempo. Contenuto del post: [ hide ] Si ha una stampante HP 4500 o HP 8500 OfficeJet e si installa Office o Office 365? In questo caso,...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).