Passa ai contenuti principali

Le novità più importanti nel nuovo Windows 8 Release Preview.

windows8logoqjqQuesta versione di Windows è stata costruita sulle solide basi di Windows 7, un sistema operativo particolarmente veloce e affidabile. Ha un’interfaccia touch tutta nuova. È un nuovo Windows aperto a nuovi dispositivi. Ed è semplicissimo da provare subito: non importa se lo stai installando per la prima volta oppure stai eseguendo l'aggiornamento da Windows 8 

La novità più importante riguarda la grafica: la differenza è molta rispetto alle passate versioni di Windows 8 poichè si avvicina sempre di più ad un idea touchscreen fino ad ora visto principalmente sui tablet. 

Sparito inoltre lo storico menu START! Il lato negativo per gli habituè di Windows e degli amanti del classico desktop è che il menu START ora è disponibile andando con il mouse sugli angoli a sinistra dello schermo: qui abbiamo la possibilità di aprire la pagina START, accedere all'ultima applicazione e a quelli in background.
Interessante è la presenza della barra laterale che permette di condividere il contenuto di un'applicazione con le altre (come avviene con gli smartphone).

Altre novità sono la presenza del Windows Store in cui si potranno scaricare le applicazioni per il sistema operativo, Skydrive, per condividere file in più dispositivi (come iCloud di Apple) con uno spazio a disposizione di 25 GB. La novità tecnica principale è il supporto ai processori ARM (come nei tablet).

I requisiti minimi per installarlo sono:
  • Processore da 1 GHz o superiore a 32 o 64 bit;
  • 1 GB (32 bit) o 2 GB (64 bit) di RAM;
  • 16 GB (32 bit) o 20 GB (64 bit) di spazio libero sull'hard disk;
  • Scheda Video compatibile con DirectX 9 e dotata di un driver WDDM 1.0 o superiore (tutte le schede supportate su Windows Vista dovrebbero essere in grado di funzionare);
  • Risoluzione dello schermo pari a 800x600. Se il proprio computer ha una risoluzione inferiore a 1024x768 non sarà possibile utilizzare le applicazioni Metro e il Windows Store, mentre è necessario almeno uno schermo da 1366x768 pixel per poter affiancare due applicazioni in una sola videata (parliamo dell'interfaccia Metro).
La compatibilità delle periferiche hardware e delle applicazioni è la stessa che avevamo con Windows 7.
Windows 8 si può scaricare direttamente dal sito di Microsoft: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/download.
 
Da leggere prima di eseguire il download: Windows 8 Release Preview è un software non definitivo che potrebbe essere oggetto di modifiche sostanziali prima del suo lancio sul mercato. Microsoft non riconosce alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito alle informazioni fornite qui. Per usare alcune funzionalità del prodotto potrebbero essere necessari componenti hardware o software aggiuntivi.
Il consiglio è di installarlo su macchina virtuale come VirtualBox (scaricabile da QUI), altrimenti in dual boot con il sistema attualmente installato sul vostro computer.

INSTALLAZIONE CON VIRTUALBOX:
Bisogna fare una premessa: per la virtualizzazione del sistema può capitare che questa funzione deve essere attivata dal BIOS del PC (andare nel BIOS e controlare).
Dopo questa premessa seguire i seguenti passaggi:
  1. Apriamo VirtualBox e clicchiamo sull'icona Nuova;
  2. Cliccare prima su Avanti e poi dare il nome alla macchina virtuale e la versione (se non viene inserita automaticamente e cliccare su Avanti;
  3. dire quanta RAM si vuole lasciare al nuovo sistema operativo (mettiamo 2048);
  4. Dopo aver cliccato su Avanti, definire la quantità di memoria che si vuole lasciare: segnavo Disco Fisso d'Avvio e poi selezioniamo Crea un nuovo disco fisso e poi su Avanti;
  5. Selezionare VDI e poi Avanti;
  6. Selezionare Alocato dinamicamente e poi Avanti;
  7. Selezioniamo quanti GB vogliamo lasciare (minimo 20, però possiamo lasciarne anche 30 40, tanto saranno occupati dinamicamente e solo quando è in uso la macchina virtuale) e clicca su Avanti;
  8. Finisci il tutto cliccando su Crea;
  9. Ora torniamo alla schermata principale di VirtualBox, selezionare il sistema operativo appena creato e cliccare su Impostazioni (vicino al tasto Nuova);
  10. Andate sulla scheda laterale Sistema e aumentare a 2 i processori a disposizione della macchina virtuale;
  11. Sulla scheda Schermo spuntare l'opzione Abilita accelerazione 3D e aumentare a 64 MB la scheda video dedicata alla macchina virtuale (si può aumentare anche a 128 MB);
  12. Su Archiviazione bisogna aggiungere la .iso di Windows appena scaricata

Immagini ISO .

Un'immagine ISO deve essere convertita in un supporto di installazione archiviato in un DVD o un'unità flash USB. Le istruzioni sono fornite in questa pagina. Gli strumenti di sviluppo sono disponibili per il download in Windows Developer Center.
Importante: se decidi di tornare alla versione precedente del sistema operativo, devi reinstallarla dal supporto di ripristino o di installazione fornito con il tuo PC, in genere un DVD. Se non hai un supporto di ripristino, puoi crearlo da una partizione di ripristino nel tuo PC usando il software fornito dal produttore del PC. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa al supporto del sito Web del produttore del PC. Dopo aver installato Windows 8, non potrai usare la partizione di ripristino nel PC per tornare alla versione precedente di Windows.
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Guida a Windows 11: File e archiviazione

Gestione file La gestione dei file in Windows è facilitata dall'uso di Esplora file, un potente strumento che consente di esplorare, organizzare e gestire i file e le cartelle in modo efficiente. Con Esplora file è possibile accedere rapidamente a documenti, immagini e altri file, nonché eseguire operazioni come copiare, spostare, comprimere ed eliminare file. OneDrive OneDrive è il servizio di archiviazione nel cloud che consente di archiviare, condividere e sincronizzare i file su più dispositivi. Offre una perfetta integrazione con le applicazioni Windows e Office, semplificando l'accesso a documenti, foto e altri file da qualsiasi luogo dotato di connessione a Internet. Ricerca Windows Search è un strumento potente che consente di trovare rapidamente file, app e impostazioni nel dispositivo. Con le opzioni avanzate di indicizzazione e filtro, è possibile individuare facilmente ciò che serve, sia che si tratti di un documento, di un'impostazione di sistema ...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).

Guida a Windows 11: Deframmentare/ottimizzare le unità dati in Windows

Nella maggior parte dei casi, Windows gestisce automaticamente l'ottimizzazione delle unità dati. Tuttavia, se sei preoccupato per le loro prestazioni e vuoi controllare manualmente le statistiche o modificare la pianificazione di ottimizzazione, ecco come: Deframmentare o ottimizzare manualmente le unità dati Seleziona la barra di ricerca sulla barra delle applicazioni e immetti defrag. Seleziona Deframmenta e ottimizza unità nell'elenco dei risultati. Seleziona l'unità con cui vuoi lavorare. Se si tratta di un'unità disco rigido, seleziona Analizza se vuoi che Windows controlli l'unità per vedere se è necessaria l'ottimizzazione oppure seleziona Ottimizza per eseguire l'ottimizzazione di Windows nell'unità. Nota: I dischi rigidi vengono deframmentati, che sta riorganizzando i file in modo che siano tutti allineati e più facili da leggere per l'unità. Le unità SSD (Solid State Drive) sono...

Guida a Windows 11: Esplora file in Windows.

Esplora file in Windows 11 consente di ottenere rapidamente e facilmente i file necessari. Per scoprirlo in Windows 11, selezionalo sulla barra delle applicazioni o nel menu Start oppure premi il tasto WINDOWS + E sulla tastiera. Come usare Esplora file: Per aggiungere una cartella ad Accesso rapido , fai clic con il pulsante destro del mouse (o tieni premuto) sulla cartella e seleziona Aggiungi ad Accesso rapido . Per condividere un file, selezionarlo e quindi selezionare Condividi sulla barra multifunzione. Per spostare il percorso di un file o di una cartella, selezionarlo e quindi fare clic su Taglia sulla barra multifunzione. Passa alla nuova posizione, quindi seleziona Incolla . Nota: Per i file e le cartelle in Accesso rapido, è necessario fare clic con il pulsante destro del mouse (o tenere premuto) e selezionare Apri prima di poter tagliare e incollare. Per modificare la modalità di visualizzazione degli elementi in Es...