Passa ai contenuti principali

Abbandonato il supporto a Firefox Hello, ecco qualche alternativa.

La funzione Firefox Hello è stata abbandonata ed eliminata da Firefox a partire dalla versione 49 del programma.

Ciò è avvenuto automaticamente dopo aver aggiornato Firefox, senza la necessità di eseguire altre operazioni.

Con Firefox Hello era possibile navigare sul Web e discutere su una pagina con i propri contatti direttamente dal browser. Tutto ciò che occorreva era una videocamera (opzionale), un microfono e l'ultima versione di Firefox per poter contattare altre persone che utilizzavano i browser che supportano WebRTC come Firefox, Chrome o Opera.
firefox-hello
Di seguito sono indicate alcune alternative a Hello che è possibile utilizzare:

Talky: consente le chiamate video e la condivisione dello schermo utilizzando WebRTC.

Talky è un sistema online che permette di creare video chat e condivisione dello schermo tra due persone oppure gruppi di utenti. Il bello di questo sistema online è la sua particolare vocazione verso la semplicità e l'anonimato. Per utilizzare Talky infatti non è necessario installare alcun plugin, non è necessario effettuare il loghi e naturalmente non è richiesto alcun pagamento di denaro. Una volta entrati è sufficiente inscrivere il nome della conversazione e condividere questo con tutte le persone che vogliono accedere alla chat. Dentro anche la possibilità di condividere lo schermo cosi da creare video chat complete di training e percorsi in video. Compatibile con tutti i browser moderni come Chrome e Firefox
    talky-video
Cisco Spark: consente la creazione di stanze per le chiamate video, messaggistica di gruppo e condivisione.

Cisco Spark fa accedere a meeting, messaggistica e chiamate in modo così semplice che è difficile dire dove finisce l'uno e inizia l’altro. Con Cisco Spark, ogni attività diventa  un'esperienza utente completa. Ad esempio, con un semplice clic è possibile trasformare una telefonata in una videoconferenza. Con un tocco sul touchscreen è possibile spostare una videochiamata da un sistema fisso al proprio cellulare e ancora a un altro sistema fisso collocato in un'altra stanza, in modo da non perdere nulla quando è indispensabile spostarsi.cisco-spark
Appear.in: consente le chiamate video di gruppo (fino a 8 partecipanti).
Leggi anche: In Windows 10 puoi scegliere quali app possono usare una determinata funzionalità.
Il servizio è semplicissimo da usare, il suo punto di forza è il fatto che è multipiattaforma (Android, iOS, browser per computer). Non ci sono password o nomi utente da inserire, non c'è altro tipo di fastidio, il suo lavoro lo svolge egregiamente.
appear.in
Jitsi Meet: consente le chiamate video di gruppo e la condivisione dello schermo utilizzando WebRTC.

Jitsi è un progetto open source paragonabile e alternativo a Google Hangout. Troviamo qui la possibilità di condividere schermo, documenti e video Youtube; abbiamo a disposizione una chat per scrivere messaggi di testo e possiamo avviare un live streaming per ampliare la platea. Per utilizzare il servizio non è necessario nessun tipo di account: l’organizzatore deve creare una stanza con un nome personalizzato che dovrà essere comunicato a tutti i partecipanti ed essendo il primo utente ad accedervi fa da moderatore.

Non vi è un limite per l’utilizzo, quindi verosimilmente possiamo invitare tutti i contatti che vogliamo, anche se è necessario ovviamente fare i conti con la banda disponibile. Jitsi Meet funziona attraverso qualsiasi browser che supporti il protocollo WebRTC, normalmente disponibile sulle versioni desktop dei software di navigazione internet. Per questo per i dispositivi mobili sono state sviluppate delle app apposite disponibili nei marketplace.
jitsi
Mozilla continuerà a sviluppare e migliorare WebRTC (Web Real-Time Communications), la tecnologia su cui si basa Hello.

Se si desidera ricevere supporto sui programmi elencati, si prega di mettersi in contatto con i loro sviluppatori.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
http://feeds.feedburner.com/blogspot/wtxSlB

Commenti

Posta un commento

nome-foto

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).

Avast Antivirus 2014: nuova versione dell'Antivirus gratuito più conosciuto, vediamo come funziona.

Avast Antivirus con questa nuova vesione 2014 fa un ulteriore passo avanti dimostrando ancora una volta di essere uno dei migliori software gratuiti per la sicurezza . Avast! Free Antivirus si colloca tra i migliori e più diffusi programmi di protezione da virus e malware per il sistema operativo Windows. Le numerose versioni che si sono succedute nel corso degli anni lo hanno affinato e migliorato rendendolo un prodotto efficiente e affidabile nella fase di rilevamento e di blocco ed eliminazione di ogni tipo di minaccia. Nonostante la versione free sia distribuita in maniera del tutto gratuita è in grado di fornire un elevato livello di protezione ai propri utenti durante la navigazione online, la consultazione dei social network, la gestione della posta elettronica, il download di file dalla Rete e qualsiasi altra operazione possa in qualche modo rappresentare un pericolo per il sistema in uso. Il successo di Avast Free Antivirus, oltre che dalla sua affidabilità, è dovuto all...

Settembre 2015: i 10 post più cliccati su MondoWin.

1.- Informazioni sull'utilizzo delle funzionalità e delle app di Windows 8: operazione preliminari. Se non si utilizza la versione più recente di Windows 8, alcuni elementi grafici e informazioni in questo documento potrebbero variare. È possibile scaricare la versione più recente da Microsoft Store. Windows 8 è un sistema operativo Microsoft basato su ambiente Windows 7 ma con modifiche significative su come rilevare e utilizzare il software. Windows 8 è progettato soprattutto per la Continua a leggere ... »

Il Controllo account utente è utile nella protezione del PC dagli hacker e da software dannoso.

Il Controllo account utente è utile nella protezione del PC dagli hacker e da software dannoso. Ogni volta che un programma tenta di effettuare una modifica rilevante al computer, il Controllo account utente visualizza un avviso e chiede l'autorizzazione. In Windows 7, il Controllo account utente è stato reso meno invasivo e più flessibile. Verrà richiesta l'autorizzazione per un minor numero di programmi per Windows 7. Se si dispone dei privilegi di amministrazione nel PC in uso, sarà inoltre possibile impostare i parametri del Controllo account utente dal Pannello di controllo. Controllo account utenteIn Windows 7, è possibile stabilire l'intervallo di tempo con cui il Controllo account utente mostra avvisi sulle modifiche apportate al PC. Che cos'è il Controllo account utente? Controllo dell'account utente è una funzionalità di Windows che consente di mantenere il controllo sul computer grazie alla segnalazione delle modifiche apportate da un p...