Passa ai contenuti principali

Mozilla Foundation e il supporto per Thunderbird.

Domanda: Dopo aver appreso che Mozilla non intende più supportare Thunderbird, sono alla ricerca di un software che lo sostituisca. Attualmente uso Thunderbird sia su Windows sia su Mac e grazie al componente aggiuntivo Zindus sincronizzo i contatti su tutte le mie stazioni di lavoro con il mio account Gmail. Abbinando questa funzione al cellulare, posso mantenere aggiornata la mia rubrica anche quando non sono a casa. Vorrei trovare un altro programma multipiattaforma che sincronizzi i contatti con Gmail e sia gratuito come Thunderbird.

Thunderbird

Risposta: A luglio 2012, Mozilla Foundation ha annunciato che il modello di sviluppo del proprio client di posta elettronica sarebbe cambiato, passando da un impegno attivo a quello che in gergo informatico si definisce extended support. Lo sviluppo attivo è necessario per gli applicativi in cui si devono ancora implementare nuove funzioni, mentre il supporto esteso è una fase in cui per un software ormai maturo si rilasciano solo aggiornamenti di manutenzione. Questa scelta non ci sembra strana, perché gli standard su cui si basano i servizi di posta elettronica sono ormai consolidati e Thunderbird, in questo senso, è un programma completo. Molte aziende utilizzano il client email di Mozilla, che è stato anche certificato in diversi Paesi per l’uso all’interno di uffici governativi, a riprova del livello di sicurezza raggiunto. Alcune delle funzioni che hanno consentito a Thunderbird di ottenere la certificazione sono il supporto alle tecnologie Ssl/Tls per le connessioni Imap e Smtp, le funzionalità di firma digitale e crittografia dei dati relative al supporto dei messaggi in formato

Mozilla ha cessato lo sviluppo del client di posta elettronica Thunderbird. Di questo software giunto a piena maturazione saranno rilasciati solo gli aggiornamenti di manutenzione.

Mozilla ha cessato lo sviluppo del client di posta elettronica Thunderbird. Di questo software giunto a piena maturazione saranno rilasciati solo gli aggiornamenti di manutenzione.

S/Mime, oltre alla possibilità d’interfacciarsi con appositi lettori di smart card per certificare l’identità della persona che sta utilizzando il software. Tra gli altri, anche l’Esercito francese utilizza Thunderbird e ha più volte contribuito allo sviluppo di nuove funzionalità. Le sue caratteristiche sono giudicate sufficienti anche per la gestione del sistema di posta elettronica interno della Nato. Una volta raggiunto un livello di completezza come quello descritto, le possibilità di sviluppare nuove funzioni sono molto limitate e anche nei gruppi di discussione dedicati le proposte di modifica sono sporadiche e spesso riguardano caratteristiche ottenibili con plug-in esterni già disponibili. Al contrario, gli standard su cui si basa l’editoria web sono in rapida evoluzione e si attendono cambiamenti ancor più evidenti mano a mano che si passerà all’adozione delle tecnologie Html5. Queste motivazioni, unite alla concorrenza degli altri browser web come Google Chrome e Internet Explorer, hanno portato Mozilla a concentrare i propri sforzi sullo sviluppo di Firefox, destinandogli anche la maggior parte dei programmatori in precedenza assegnati al client di posta elettronica. Ciò non significa che Thunderbird sia stato abbandonato: trattandosi di un progetto open source, tutti gli utenti sono liberi di inviare proposte di miglioramento al team di sviluppo di Mozilla, il quale deciderà se incorporarle o meno nella versione ufficiale del programma. Mozilla fornirà direttamente anche le correzioni di eventuali problemi di sicurezza che verranno alla luce. In base a quanto appena spiegato, riteniamo che nonostante il cambiamento del modello di sviluppo il lettore potrà continuare.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

http://mondo-win.blogspot.com/feeds/posts/default

Commenti

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Guida a Windows 11: Esplora file in Windows.

Esplora file in Windows 11 consente di ottenere rapidamente e facilmente i file necessari. Per scoprirlo in Windows 11, selezionalo sulla barra delle applicazioni o nel menu Start oppure premi il tasto WINDOWS + E sulla tastiera. Come usare Esplora file: Per aggiungere una cartella ad Accesso rapido , fai clic con il pulsante destro del mouse (o tieni premuto) sulla cartella e seleziona Aggiungi ad Accesso rapido . Per condividere un file, selezionarlo e quindi selezionare Condividi sulla barra multifunzione. Per spostare il percorso di un file o di una cartella, selezionarlo e quindi fare clic su Taglia sulla barra multifunzione. Passa alla nuova posizione, quindi seleziona Incolla . Nota: Per i file e le cartelle in Accesso rapido, è necessario fare clic con il pulsante destro del mouse (o tenere premuto) e selezionare Apri prima di poter tagliare e incollare. Per modificare la modalità di visualizzazione degli elementi in Es...

Guida a Windows 11: File e archiviazione

Gestione file La gestione dei file in Windows è facilitata dall'uso di Esplora file, un potente strumento che consente di esplorare, organizzare e gestire i file e le cartelle in modo efficiente. Con Esplora file è possibile accedere rapidamente a documenti, immagini e altri file, nonché eseguire operazioni come copiare, spostare, comprimere ed eliminare file. OneDrive OneDrive è il servizio di archiviazione nel cloud che consente di archiviare, condividere e sincronizzare i file su più dispositivi. Offre una perfetta integrazione con le applicazioni Windows e Office, semplificando l'accesso a documenti, foto e altri file da qualsiasi luogo dotato di connessione a Internet. Ricerca Windows Search è un strumento potente che consente di trovare rapidamente file, app e impostazioni nel dispositivo. Con le opzioni avanzate di indicizzazione e filtro, è possibile individuare facilmente ciò che serve, sia che si tratti di un documento, di un'impostazione di sistema ...

Guida a Windows 11: Deframmentare/ottimizzare le unità dati in Windows

Nella maggior parte dei casi, Windows gestisce automaticamente l'ottimizzazione delle unità dati. Tuttavia, se sei preoccupato per le loro prestazioni e vuoi controllare manualmente le statistiche o modificare la pianificazione di ottimizzazione, ecco come: Deframmentare o ottimizzare manualmente le unità dati Seleziona la barra di ricerca sulla barra delle applicazioni e immetti defrag. Seleziona Deframmenta e ottimizza unità nell'elenco dei risultati. Seleziona l'unità con cui vuoi lavorare. Se si tratta di un'unità disco rigido, seleziona Analizza se vuoi che Windows controlli l'unità per vedere se è necessaria l'ottimizzazione oppure seleziona Ottimizza per eseguire l'ottimizzazione di Windows nell'unità. Nota: I dischi rigidi vengono deframmentati, che sta riorganizzando i file in modo che siano tutti allineati e più facili da leggere per l'unità. Le unità SSD (Solid State Drive) sono...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).