Passa ai contenuti principali

Cpu Intel Core e la grafica integrata.

Domanda: Il mio computer è attualmente composto da: scheda madre Asus P8Z77-V LX, processore Intel Core i3-2100 a 3,1 GHz, due moduli Corsair ValueSelect Ddr3 da 2 Gbyte PC3-10666, scheda grafica Nvidia GeForce 8400GS, hard disk Western Digital Caviar Black da 1 Tbyte, unità Ssd Kingston V300 da 60 Gbyte, masterizzatore Pioneer Dvr-211, alimentatore Corsair VX da 550 watt. Il sistema operativo è Windows 7 Professional a 64 bit. Come potete vedere, la configurazione hardware è stata più volte aggiornata ma ora mi trovo a dover prendere una decisione per la quale chiedo il vostro aiuto: vorrei sostituire il processore! La scheda madre Asus P8Z77-V LX, per quanto ho potuto accertare, è in grado di supportare anche i processori Intel Core di ultima generazione però, consultando i listini dei rivenditori, mi sono perso nella giungla dei modelli che a volte differiscono più per questioni filosofiche che per reale funzionalità. Vorrei dotarmi di una Cpu, se possibile con core Haswell, che sia più efficiente di quella attuale dato che i nuovi sistemi operativi di Microsoft sono abbastanza pesanti, ma vorrei allo stesso tempo mantenermi su un prezzo ragionevole. Per quando riguarda la grafica, io non utilizzo videogiochi (come testimonia la scheda grafica GeForce 8400GS) e potrei quindi fare a meno di una Gpu discreta ma vorrei ugualmente usufruire dell’accelerazione DirectX per la riproduzione del video ad alta definizione. Potrei quindi optare per un processore Intel Core con grafica integrata? Secondo voi sarebbe una scelta adeguata alle mie necessità o potrei in seguito rimpiangere l’adattatore grafico di Nvidia? Spero potrete aiutarmi a fare una scelta oculata!
intel_core_i7_3630qm_cpu_24ghz_6mb_cache_4_cores
Nonostante l’apparente somiglianza i socket Lga 1155 e Lga 1150 non sono compatibili a livello meccanico. I processori con core Haswell richiedono schede madri specificamente progettate.
Risposta: La scheda madre Asus P8Z77-V LX purtroppo non supporta le più recenti Cpu con core Haswell che richiedono i chipset H81, B85, Q85, Q87, H87 oppure Z87 e la presenza del socket Lga 1150. I chipset B75, Q75, Q77, H77, Z75 e Z77 sono invece dedicati ai processori Intel delle famiglie Sandy Bridge e Ivy Bridge dotate di socket Lga 1155. Nonostante l’apparente somiglianza tra i connettori Lga 1155 e Lga 1150, i processori che adottano le due interfacce non sono interscambiabili. Detto questo, il nostro lettore potrà migliorare le prestazioni del proprio computer senza stravolgere la configurazione sostituendo l’attuale processore i3-2100 (basato sul core Sandy Bridge) con uno che adotti la più efficiente architettura Ivy Bridge. In questa revisione dei processori Core di Intel sono stati introdotti significativi miglioramenti anche nella Gpu integrata e riteniamo che le prestazioni garantite da questa soluzione possano consentire la sostituzione della scheda grafica Nvidia. I processori Intel Core presentano una varietà di modelli che può confondere anche gli utenti più esperti. Bisogna quindi individuare alcuni punti per fare una scelta adeguata: i processori i7 sono dedicati agli utenti professionali o che comunque necessitano grande potenza per l’elaborazione dei dati. Le Cpu i5 sono per l’utente evoluto, mentre le i3 offrono un compromesso tra efficienza e costo.
Alcuni processori Ivy Bridge sono dotati di grafica avanzata Intel Hd 4000 che garantisce un vantaggio rilevante rispetto alle generazioni precedenti. Consigliamo quindi di scegliere la propria Cpu tra quelle dotate di questa caratteristica. Tra i processori i7 quelli dotati di Gpu integrata Intel Hd 4000 sono 3770K, 3770, 3770S, 3770T. I modelli i5 sono invece il 3570K e il 3475S. Anche nella fascia bassa ci sono due processori i3 con Gpu evoluta e sono il 3245 ed il 3225. Il modello che offre il rapporto prezzo/prestazioni più interessante è probabilmente l’i5-3570K che è un quad-core che opera a 3,4 GHz ed è dotato di 6 Mbyte di memoria cache. Questo processore può inoltre essere sottoposto ad overclock perché ha il moltiplicatore di frequenza sbloccato, come testimonia la lettera K alla fine del modello. Se il costo di questa Cpu supera il budget a disposizione si potranno prendere in considerazione i due modelli i3-3245 e i3-3225. Escluderemmo invece i modelli i7 in quanto il loro costo non si presta a configurazioni da aggiornare come quella del lettore. Contemporaneamente al processore consigliamo di prendere in considerazione la sostituzione anche della Ram, adottando un kit composto da due moduli da 4 Gbyte di memoria Ddr3 a 1600 MHz. Con questa operazione si avrà la garanzia di ottenere la massima efficienza dal nuovo processore e allo stesso tempo si ottimizzeranno le prestazioni di Windows 7 a 64 bit. La nuova configurazione garantirà un sensibile miglioramento nei tempi di risposta nell’utilizzo del computer.
Nonostante l’apparente somiglianza i socket Lga 1155 e Lga 1150  non sono compatibili a livello meccanico. I processori con core Haswell richiedono schede madri specificamente progettate. Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
http://mondo-win.blogspot.com/feeds/posts/default





Commenti

nome-foto

Posts piú popolari

Installare Windows 7 da Hard Disk esterno.

Molte volte può tornare utile installare un sistema operativo (in questo caso Windows 7 ) direttamente da un hard disk esterno invece che da un CD/DVD. In una situazione di questo tipo mi ci sono trovato io, che dovevo installarlo sul portatile, Windows 7 , ma non avevo DVD a portata di mano.  Fortunatamente ho un hard disk esterno molto grande (circa 600Gb) e ho usato questo. Scrivo quindi la breve guida che segue per tutti quelli che si troveranno nella mia stessa situazione e vorranno sapere come installare Windows 7 da un hard disk esterno. I passi da seguire sono pochi e molto semplici. Partiamo dalla cosa fondamentale, i prerequisiti. Prerequisiti:     Un Hard Disk esterno con circa 5Gb di spazio libero     L’ISO di Windows 7 Per installare Windows 7 dall’hard disk esterno basta seguire questi passi     Connettere il disco esterno al PC.     Cliccare con il destro su Risorse del computer e poi andare su ge...

Guida completa agli Strumenti per i Webmaster di Bing (Parte 10a, Procedure consigliate per le pagine 404)

Una pagina 404 è una pagina non trovata o una pagina di errore che appare quando un utente clicca su un link non funzionante. Queste pagine sono spesso poco popolate e contengono pochi contenuti a parte un messaggio come "Pagina non trovata". Le pagine 404 sono progettate per informare gli utenti che il link o la risorsa su cui hanno cliccato non è disponibile o non è più disponibile e indirizzano i visitatori ad altri contenuti del tuo sito web. Alcune cose da tenere a mente durante la creazione delle pagine 404: Pubblicità di qualsiasi tipo Tutte le pagine di errore dovrebbero essere prive di chiamate di servizio, come moduli pubblicitari. Ciò significa che le pagine 404 dovrebbero essere in HTML statico e prive di script complessi, pubblicità o qualsiasi elemento che effettui chiamate di servizio esterne alla pagina stessa. Questo perché si corre il rischio che la risorsa richiesta non venga restituita tempestivamente, con conseguente perdita di integrità della pia...

Guida alle scorciatoie da tastiera per l'Itunes in ambiente Windows.

iTunes è il modo migliore per organizzare e goderti la musica e i film che hai già.  E per acquistare tutto quello che non hai ancora. Puoi perfino ascoltare gratuitamente le nostre stazioni musicali on-demand, completamente ripensate dagli esperti di Apple Music. È un mondo di divertimento tutto da scoprire, dal tuo Mac o PC.   Ecco una guida alle scorciatoie da tastiera per l'Itunes in ambiente windows Scorciatoie generali . Avvia il brano immediatamente - Enter Muoversi avanti e indietro all'interno di un brano - Control+Alt+Freccia Vai al prossimo brano in listo od al precedente - Freccia dx o freccia sx Scorciatoie in libreria e playlist . Leggi anche:  Come installare Windows Media Player 11 in Windows Seven . Selezionare o de-selezionare TUTTI i brani in una lista - Control+clicksulla spunta accanto ad uno dei brani Creare una Playlist da una selezione di brani - Alt+click sul tasto "Nuova Playlist" (+) Creare una nuova SMART Playlist - ...

Come risolvere i problemi di aggiornamento delle definizioni di Windows Defender.

Mentre si utilizza Windows Defender viene visualizzato un messaggio che si riferisce agli aggiornamenti delle definizioni in una delle due circostanze seguenti: Quando si apre Windows Defender viene visualizzato un messaggio nel quale è indicato che è necessario verificare la disponibilità di nuove definizioni. Se questo messaggio descrive la situazione specifica, provare il Metodo 1 . Quando si tenta di verificare la disponibilità di aggiornamenti in Windows Defender, viene visualizzato un messaggio di errore nel quale è indicato che non è possibile controllare, scaricare o installare gli aggiornamenti delle definizioni. Se questo messaggio descrive la situazione specifica, provare il Metodo 2 . Visualizzare tutti i possibili messaggi di errore . Le istruzioni in questo articolo sono destinate agli utenti di computer con un livello di esperienza da principiante a medio. Gli utenti privati che riscontrano questo problema sul PC possono ricevere supporto gratuito tram...

Guida a Windows 11: Introduzione e Nozioni di base

Questo articolo illustra i concetti di base di Windows 11, indipendentemente dal fatto che tu abbia familiarità con Windows o che tu abbia eseguito l'aggiornamento da una versione precedente. Tratteremo i componenti essenziali di desktop, Esplora file e Microsoft Edge, fornendoti solide basi per esplorare e usare Windows 11 in modo efficace. Esperienza utente Windows 11 è la versione più recente del sistema operativo Microsoft, progettata per offrire un'esperienza moderna e intuitiva. Con un'interfaccia elegante, prestazioni migliorate e nuove funzionalità, Windows 11 mira a migliorare la produttività e il divertimento per gli utenti. Esaminiamo le nozioni di base ed esploriamo cosa Windows 11 ha da offrire. Accedi e accedi al desktop L'esperienza utente inizia dalla schermata di blocco. Se il dispositivo dispone di un sensore biometrico, puoi accedere comodamente usando il volto o l'impronta digitale. In alternativa, puoi usare un PIN o una password. Le...