Passa ai contenuti principali

Le novità di Windows 8.1 Blue confermate.

start-screen-high-resMicrosoft ha parlato delle novità Windows 8.1, con un lungo post sul proprio blog. Confermate le indiscrezioni dell'ultimo periodo, come il ritorno del tasto Start in una veste differente.

Microsoft ha ufficializzato alcune delle modifiche apportate a Windows 8.1 Blue per soddisfare le richieste degli utenti di Windows 8. Antoine Leblond, vicepresidente corporate per il Windows Program Management, ha infatti pubblicato un lungo post in cui punto per punto conferma buona parte delle indiscrezioni trapelate sinora.

La personalizzazione è il primo aspetto affrontato. "In Windows 8.1 potrete trasformare il vostro PC o tablet in una cornice digitale facendo apparire sulla schermata di blocco uno slideshow delle vostre foto - sia quelle presenti localmente sul prodotto che le foto presenti sul cloud di Skydrive. Abbiamo anche aggiunto la possibilità di scattare un'immagine con la fotocamera del vostro dispositivo direttamente dalla lock screen, senza che dobbiate accedere".

Leblond ha confermato inoltre la presenza di maggiori opzioni di colore e sfondi per la Start Screen, inclusi quelli dinamici. "Potete persino scegliere lo sfondo del vostro desktop e anche quello della Start Screen", sottolinea il dirigente confermando le indiscrezioni delle scorse ore. Sarà possibile poi impostare tile di diverse dimensioni, ma anche gestire più app simultaneamente. "Sarà più facile creare dei gruppi e riorganizzare le tile. Potrete selezionare diverse app contemporaneamente, cambiarne la dimensione, disinstallarle e riordinarle".

start-with-wallpaper-high-res-

Microsoft ha anche rivisto la schermata in cui è possibile vedere tutte le applicazioni, aggiungendo la possibilità di filtrare le app per nome, data di installazione, uso o categoria. "Quando installate una nuova applicazione dal Windows Store, non la piazziamo più sulla Start Screen. Troverete queste app in quella schermata, evidenziata come 'nuova', così che possiate scegliere dove mettere le app sulla vostra Start Screen".

La casa di Redmond ha anche migliorato la ricerca in Windows 8.1, con una funzione capace di fornire risultati globali grazie a Bing in una nuova soluzione aggregata di visualizzazione, cercando di rispondere rapidamente alle vostre domande, che possono andare dalla ricerca di un'applicazione sul vostro PC, a file su SkyDrive e perché no, anche contenuti sul web.

skydrive-high-res

Più sincronia con SkyDrive.

Leblond ha aggiunto che Microsoft ha migliorato le proprie applicazioni preinstallate, e confermato l'impegno a realizzarne di nuove, che saranno svelate in futuro. "Stiamo anche continuando ad apportare miglioramenti per usare più app alla volta. Windows 8.1 porta con sé visualizzazioni snap di dimensione variabile", scrive il dirigente, confermando quindi che potremo vedere più applicazioni a schermo contemporaneamente e ad esempio, in configurazione multi monitor, potrete avere la Start Screen aperta su un display e le applicazioni in funzione sull'altro.

La casa di Redmond ha migliorato il rapporto di Windows con il cloud, permettendo di salvare file direttamente in SkyDrive. Microsoft ha poi aggiornato "PC Settings", permettendovi di accedere alle impostazioni del vostro dispositivo mobile o computer senza dover passare dal Pannello di Controllo desktop. Altra novità di Windows 8.1 è Internet Explorer 11 (IE11): si parla di migliori prestazioni con il touch, velocità superiore nel tempo di caricamento delle pagine e altre nuove funzioni, come la sincronia delle schede aperte su più dispositivi Windows 8.1.

multitasking-high

Più app a schermo..e c'è anche Start!

L'azienda ha poi parlato di miglioramenti mirati a un uso migliore mouse e tastiera, una delle critiche che tanti appassionati di vecchia data hanno mosso a Windows 8, ritenuto un sistema operativo troppo incentrato sul touch. Da qui la reintroduzione del "tasto Start" che tuttavia, come abbiamo già scritto ieri, si comporterà in modo diverso dal passato, ma anche la possibilità di cambiare le funzioni di ogni "angolo" di Windows 8.1. Leblond parla anche di "opzioni per avviare in schermate alternative. Per esempio se preferite vedere la schermata delle App anziché tutte le tile, potete scegliere di far puntare la prima schermata dopo l'avvio proprio all'elenco delle App".

search-high

Insomma, nessuna rivoluzione ma cambiamenti in alcune parti anche sostanziali. Non sono però gli unici, e pensiamo ad esempio anche a una novità di "mercato" che non dovrebbe passare inosservata: l'apertura ai tablet da 7/8 pollici. Aspettiamoci tanti nuovi prodotti. Ne sapremo comunque di più il 26 giugno, quando alla Build 2013 la casa di Redmond presenterà (e distribuirà) una Preview Windows 8.1 Blue, il quale ricordiamo sarà un aggiornamento gratuito scaricabile dal Windows Store da tutti gli utenti Windows 8/RT.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Guida a Windows 11: Esplora file in Windows.

Esplora file in Windows 11 consente di ottenere rapidamente e facilmente i file necessari. Per scoprirlo in Windows 11, selezionalo sulla barra delle applicazioni o nel menu Start oppure premi il tasto WINDOWS + E sulla tastiera. Come usare Esplora file: Per aggiungere una cartella ad Accesso rapido , fai clic con il pulsante destro del mouse (o tieni premuto) sulla cartella e seleziona Aggiungi ad Accesso rapido . Per condividere un file, selezionarlo e quindi selezionare Condividi sulla barra multifunzione. Per spostare il percorso di un file o di una cartella, selezionarlo e quindi fare clic su Taglia sulla barra multifunzione. Passa alla nuova posizione, quindi seleziona Incolla . Nota: Per i file e le cartelle in Accesso rapido, è necessario fare clic con il pulsante destro del mouse (o tenere premuto) e selezionare Apri prima di poter tagliare e incollare. Per modificare la modalità di visualizzazione degli elementi in Es...

Guida a Windows 11: File e archiviazione

Gestione file La gestione dei file in Windows è facilitata dall'uso di Esplora file, un potente strumento che consente di esplorare, organizzare e gestire i file e le cartelle in modo efficiente. Con Esplora file è possibile accedere rapidamente a documenti, immagini e altri file, nonché eseguire operazioni come copiare, spostare, comprimere ed eliminare file. OneDrive OneDrive è il servizio di archiviazione nel cloud che consente di archiviare, condividere e sincronizzare i file su più dispositivi. Offre una perfetta integrazione con le applicazioni Windows e Office, semplificando l'accesso a documenti, foto e altri file da qualsiasi luogo dotato di connessione a Internet. Ricerca Windows Search è un strumento potente che consente di trovare rapidamente file, app e impostazioni nel dispositivo. Con le opzioni avanzate di indicizzazione e filtro, è possibile individuare facilmente ciò che serve, sia che si tratti di un documento, di un'impostazione di sistema ...

Guida a Windows 11: Deframmentare/ottimizzare le unità dati in Windows

Nella maggior parte dei casi, Windows gestisce automaticamente l'ottimizzazione delle unità dati. Tuttavia, se sei preoccupato per le loro prestazioni e vuoi controllare manualmente le statistiche o modificare la pianificazione di ottimizzazione, ecco come: Deframmentare o ottimizzare manualmente le unità dati Seleziona la barra di ricerca sulla barra delle applicazioni e immetti defrag. Seleziona Deframmenta e ottimizza unità nell'elenco dei risultati. Seleziona l'unità con cui vuoi lavorare. Se si tratta di un'unità disco rigido, seleziona Analizza se vuoi che Windows controlli l'unità per vedere se è necessaria l'ottimizzazione oppure seleziona Ottimizza per eseguire l'ottimizzazione di Windows nell'unità. Nota: I dischi rigidi vengono deframmentati, che sta riorganizzando i file in modo che siano tutti allineati e più facili da leggere per l'unità. Le unità SSD (Solid State Drive) sono...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).