Questo documento descrive le best practice per gli amministratori IT che gestiscono gli aggiornamenti del browser Chrome.
Vengono trattati i seguenti argomenti e forniti i seguenti consigli:

Canali di rilascio di Chrome (best practice). Esistono quattro tipi di versioni del browser Chrome: Stabile, Beta, Dev e Canary.
Consigliamo di utilizzare il canale Stabile per gli utenti e i canali Beta o Dev per il team IT.
Designazione di gruppi di test per Chrome:
Consigliamo inoltre di tenere il 5% circa degli utenti dell'organizzazione, inclusi alcuni utenti di prova, sul canale Beta e alcuni membri del personale IT sul canale Dev. Il canale Beta fornisce alla tua organizzazione un'anteprima di 4-6 settimane delle funzioni che verranno incluse nella versione stabile di Chrome, mentre per il canale Dev l'anteprima è di 9-12 settimane. Tieni presente che il canale Dev, essendo per sua natura un rilascio anticipato di Chrome, non è stabile al 100% e dovrebbe essere utilizzato soltanto dagli sviluppatori.
Perché tenere gli sviluppatori sul canale Dev:
Per informazioni più dettagliate sui canali di rilascio di Chrome, consulta il sito per sviluppatori Chromium.
Come configurare gli aggiornamenti automatici.
Consigliamo alla maggior parte delle organizzazioni di configurare le impostazioni predefinite di aggiornamento automatico di Chrome in modo da eseguire automaticamente l'aggiornamento quando una nuova versione di Chrome diventa disponibile sul canale stabile. Sono tuttavia disponibili le seguenti opzioni per configurare le impostazioni di aggiornamento automatico nel caso in cui la tua organizzazione abbia dei requisiti speciali:
Vengono trattati i seguenti argomenti e forniti i seguenti consigli:
- Strumenti di Chrome Updater
- Aggiornamento di Chrome for Business su Windows (Domande frequenti, FAQ)
- Canali di rilascio di Chrome (best practice)
- Come configurare gli aggiornamenti automatici
- Omaha è un programma di installazione software e un'applicazione di aggiornamento automatico per Windows. Omaha, conosciuto anche come Google Update, non aggiorna individualmente i singoli componenti, bensì aggiorna la versione completa di Chrome (ad esempio, dalla versione 28.1.3 alla versione 28.2.0). Omaha è un'applicazione autonoma e può essere eseguita anche quando Chrome non è in esecuzione. È in grado di aggiornare l'applicazione principale del browser Chrome (chrome.dll), che potrebbe essere aggregata con componenti critici che necessitano di aggiornamento.
- Il programma di aggiornamento dei componenti di Chrome consente al team dei tecnici di Chrome di rilasciare piccoli aggiornamenti di parti di Chrome in base a una programmazione molto rapida. Il programma di aggiornamento dei componenti di Chrome funziona nel modo descritto di seguito:
- Viene eseguito solo quando Chrome è in esecuzione e utilizza una piccola quantità di larghezza di banda
- Non aggiorna l'applicazione principale del browser Chrome (chrome.dll)
- Aggiorna solo i componenti noti all'applicazione principale di Chrome
- Viene utilizzato per alcuni plug-in e componenti principali ideati per essere trasmessi in streaming dopo l'installazione iniziale di Chrome (ad esempio SwiftShader e Pepper Flash)
Canali di rilascio di Chrome (best practice). Esistono quattro tipi di versioni del browser Chrome: Stabile, Beta, Dev e Canary.
Consigliamo di utilizzare il canale Stabile per gli utenti e i canali Beta o Dev per il team IT.
Designazione di gruppi di test per Chrome:
Consigliamo inoltre di tenere il 5% circa degli utenti dell'organizzazione, inclusi alcuni utenti di prova, sul canale Beta e alcuni membri del personale IT sul canale Dev. Il canale Beta fornisce alla tua organizzazione un'anteprima di 4-6 settimane delle funzioni che verranno incluse nella versione stabile di Chrome, mentre per il canale Dev l'anteprima è di 9-12 settimane. Tieni presente che il canale Dev, essendo per sua natura un rilascio anticipato di Chrome, non è stabile al 100% e dovrebbe essere utilizzato soltanto dagli sviluppatori.
Perché tenere gli sviluppatori sul canale Dev:
- Gli sviluppatori possono effettuare dei test per assicurarsi che le applicazioni e i sistemi siano compatibili con le nostre ultime modifiche all'API e alle funzioni.
- Sebbene provvediamo a risolvere automaticamente la maggior parte dei problemi prima che la release venga contrassegnata come stabile, potremmo non essere in grado di prevedere tutti i casi limite che potrebbero interessare unicamente il tuo ambiente. Se dovessero insorgere problemi, i tuoi sviluppatori e il personale IT possono identificare e segnalare (tramite il sito di Chromium) le eventuali modifiche che potrebbero influire sul tuo ambiente prima che raggiungano il canale Beta o Stabile.
Per informazioni più dettagliate sui canali di rilascio di Chrome, consulta il sito per sviluppatori Chromium.
Come configurare gli aggiornamenti automatici.
Consigliamo alla maggior parte delle organizzazioni di configurare le impostazioni predefinite di aggiornamento automatico di Chrome in modo da eseguire automaticamente l'aggiornamento quando una nuova versione di Chrome diventa disponibile sul canale stabile. Sono tuttavia disponibili le seguenti opzioni per configurare le impostazioni di aggiornamento automatico nel caso in cui la tua organizzazione abbia dei requisiti speciali:
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Commenti
Posta un commento