Passa ai contenuti principali

Guida a Windows 8: nessun suono in Windows.

windows-8_thumb[2]Introduzione.
In questa esercitazione vengono fornite informazioni utili per identificare e correggere i problemi audio comuni in Windows, inclusa l'assenza di audio proveniente dagli altoparlanti o dalle cuffie. Non vengono trattati i problemi audio relativi a programmi specifici. I problemi audio possono essere causati da cavi non collegati correttamente, driver danneggiati, driver incompatibili, impostazioni audio, aggiornamenti mancanti e problemi con la scheda audio.
Come utilizzare l'esercitazione
Per ottenere risultati migliori, completare ogni passaggio prima di continuare con il successivo. Controllare l'audio dopo ogni passaggio prima di continuare con il passaggio successivo. 

Passaggio 1: Controllare l'hardware.
Numerosi problemi audio sono causati da una configurazione dell'hardware non corretta. In questo passaggio viene illustrato come controllare la scheda audio, collegare correttamente i cavi, verificare che l'hardware sia alimentato e controllare il volume. 

Controllare la scheda audio.
Verificare che nel computer sia disponibile una scheda audio o un processore audio e che funzioni correttamente.
  1. ‌Aprire Gestione dispositivi facendo clic sul pulsante Start Immagine del pulsante Start, scegliendo Pannello di controllo, Sistema e sicurezza e quindi facendo clic su Gestione dispositivi in Sistema.‌Autorizzazioni di amministratore necessarie Qualora venisse richiesto, fornire una password di amministratore o una conferma.
  2. Fare doppio clic su Controller audio, video e giochi per espandere tale categoria. Se nell'elenco è presente una scheda audio, significa che nel PC ne è installata una. Se l'elenco non include alcuna scheda audio, consultare la documentazione del computer per verificare se è previsto che sia installata una scheda audio. Se la scheda audio dovrebbe essere presente, installarla seguendo le istruzioni del produttore.
    Note
    • Se si ritiene che una scheda audio sia installata, ma questa non viene visualizzata nella categoria Controller audio, video e giochi, espandere la categoria Altre periferiche e controllare le periferiche presenti nell'elenco.
    • I portatili non dispongono in genere di schede audio, ma sono dotati di processori audio integrati, che vengono visualizzati nella stessa categoria in Gestione periferiche.
Se accanto al nome della scheda audio in Gestione periferiche è visualizzato un punto interrogativo giallo, potrebbe essersi verificato un problema.
  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della scheda audio e quindi scegliere Proprietà.
  2. Fare clic sulla scheda Generale e verificare nella casella Stato periferica per identificare i problemi relativi alla scheda audio.
    Se si è verificato un problema, potrebbe essere necessario un nuovo driver per la scheda audio. Per ulteriori informazioni, vedere il passaggio 3, relativo all'aggiornamento dei driver.
Verificare se i cavi sono collegati correttamente
Altoparlanti e cuffie
Cavi HDMI
Periferiche audio USB
Dispositivi audio multipli
Controllare l'alimentazione e il volume.
Se si utilizzano altoparlanti, verificare che siano collegati a una fonte di alimentazione funzionante e che siano accesi.
Verificare che il volume degli altoparlanti o delle cuffie non sia troppo basso o disattivato. Ciò è particolarmente importante per i portatili, che spesso dispongono di altoparlanti di piccole dimensioni, difficili da sentire.
  1. Aprire Mixer volume facendo clic sul pulsante Start Immagine del pulsante Start, scegliendo Pannello di controllo, Hardware e suoni e quindi facendo clic su Regola volume di sistema in Audio.
  2. Spostare il dispositivo di scorrimento verso l'alto per aumentare il volume.
    Verificare che il pulsante Disattiva audio non sia selezionato. Se il pulsante ha l'aspetto seguente: Immagine del pulsante Disattiva audio deselezionato, l'audio è attivato. Se il pulsante ha l'aspetto seguente: Immagine del pulsante Disattiva audio selezionato, fare clic per attivare l'audio.

Nota
  • Alcuni portatili sono dotati di un controllo del volume sulla parte esterna. Se si utilizza un portatile, verificare che il controllo del volume esterno non sia abbassato completamente.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario verificare diversi controlli del volume. Windows Media Player, ad esempio, dispone di un controllo del volume, Windows dispone di un controllo del volume e gli altoparlanti esterni dispongono di un controllo del volume. Se per uno di questi controlli è impostato il valore minimo, non sarà possibile sentire l'audio. 

Utilizzare uno strumento di risoluzione dei problemi.
Uno strumento di risoluzione dei problemi è uno strumento automatico che consente di trovare e correggere automaticamente alcuni problemi con il PC. Lo strumento di risoluzione dei problemi relativi all'audio consente di diagnosticare e risolvere problemi comuni relativi alla riproduzione del suono e all'hardware dell'audio. 
 
Aggiornare i driver.
Affinché in Windows venga riconosciuto il processore audio o la scheda audio, è necessario un driver compatibile e correttamente funzionante. Un driver non aggiornato, non compatibile o danneggiato può impedire la comunicazione tra il PC e la scheda audio.
Se di recente è stato eseguito l'aggiornamento da una versione di Windows a un'altra, è possibile che il driver della scheda audio corrente sia stato progettato per la versione precedente di Windows. Se di recente si sono verificati problemi di interruzione dell'alimentazione, virus o altri problemi al computer, è possibile che i driver siano stati danneggiati. Questi tipi di problemi possono essere risolti scaricando e installando i driver della scheda audio più recenti.
Per trovare e installare un driver, è possibile procedere nei tre modi seguenti:
  • Utilizzare Windows Update . Potrebbe essere necessario impostare Windows Update per eseguire automaticamente il download e l'installazione degli aggiornamenti consigliati. L'installazione di aggiornamenti importanti, consigliati e facoltativi consente di aggiornare funzionalità del sistema e altri software che potrebbero risultare utili per la risoluzione dei problemi audio.
  • Installare software fornito dal produttore del dispositivo. Se il dispositivo è stato fornito con un disco, è possibile che tale disco contenga software per l'installazione di un driver per il dispositivo.
  • Scaricare e installare il driver. È possibile cercare il driver nel sito Web del produttore. Provare questa soluzione nel caso in cui Windows Update non sia in grado di individuare un driver per il dispositivo specifico e tale dispositivo non sia stato fornito con software per l'installazione di un driver.
Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento del driver della scheda audio, eseguire la procedura seguente. Per informazioni sui dispositivi compatibili con Windows, visitare il Centro compatibilità Windows .
Per aggiornare il driver utilizzando Windows Update

  1. Aprire Windows Update facendo clic sul pulsante Start Immagine del pulsante Start. Nella casella di ricerca digitare Update e quindi nell'elenco dei risultati fare clic su Windows Update.‌
  2. Fare clic su Controlla aggiornamenti.
    Nel caso in cui siano disponibili aggiornamenti, fare clic sui collegamenti per visualizzare ulteriori informazioni su ogni aggiornamento. In Windows Update viene indicato se un aggiornamento è importante, consigliato o facoltativo. Ogni tipo di aggiornamento può includere driver.
  3. Nella pagina Selezionare gli aggiornamenti da installare cercare gli aggiornamenti per la scheda audio, selezionare la casella di controllo relativa al driver che si desidera installare e quindi fare clic su OK.
    Potrebbero non essere disponibili aggiornamenti per i driver.
  4. Nella pagina Windows Update fare clic su Installa aggiornamenti. Autorizzazioni di amministratore necessarie. Qualora venisse richiesto, fornire una password di amministratore o una conferma.
    Tramite Windows Update verrà indicato se gli aggiornamenti sono stati installati.
    Nota:
    • Alcuni aggiornamenti richiedono il riavvio del computer.

Per scaricare e installare un driver
Se tramite Windows non viene trovato un driver per la scheda audio o il processore audio e insieme al dispositivo non è stato fornito un driver specifico, è possibile cercare un driver nel sito Web del produttore. Gli aggiornamenti dei driver sono spesso disponibili nella sezione di tali siti dedicata al supporto tecnico.
Per individuare il driver, trovare il produttore e il nome o il numero di modello della scheda audio e quindi visitare il sito Web dedicato ai contatti dei fornitori di hardware e software. Dopo aver trovato il produttore, visitare il relativo sito Web per individuare e scaricare il driver più aggiornato per la scheda audio.
Se viene trovato un driver aggiornato, seguire le istruzioni di installazione visualizzate nel sito Web. La maggior parte dei driver è autoinstallante. Dopo il download è in genere sufficiente fare doppio clic sul file per avviare l'installazione e il driver si installa automaticamente nel computer in uso.
Per alcuni dispositivi non sono disponibili driver autoinstallanti. Se si scarica un driver non autoinstallante, eseguire la procedura seguente.
Per eseguire questa procedura, è necessario acceder al computer come amministratore.
  1. ‌Aprire Windows Update facendo clic sul pulsante Start Immagine del pulsante Start, selezionando Tutti i programmi e quindi Windows Update .‌ Autorizzazioni di amministratore necessarie Se viene richiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o fornire la conferma.
  2. Nell'elenco delle categorie hardware individuare il dispositivo che si desidera aggiornare e quindi fare doppio clic sul nome del dispositivo.
  3. Fare clic sulla scheda Driver, quindi su Aggiorna driver e seguire le istruzioni. [shield] Qualora venisse richiesto, fornire una password di amministratore o una conferma.

 
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

nome-foto

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Perché è necessario tanto tempo per installare Office in Windows 10?

I problemi riscontrati quando si prova a installare Office 2016 o Office 2013 e le relative correzioni variano a seconda che il prodotto sia incluso in un piano Office per utenti privati o Office per le aziende. Inoltre, con i piani Office per le aziende, solo gli amministratori responsabili della gestione di Office 365 nell'organizzazione possono eseguire alcune attività. Quindi, gli amministratori devono visualizzare i problemi e le soluzioni elencati nelle schede Office per le aziende e Amministrazione di Office 365. Se viene visualizzato il messaggio di errore La connessione è lenta, potrebbe volerci qualche minuto oppure se l'installazione di Office richiede tempi molto lungi o sembra bloccarsi, è consigliabile annullare l'installazione e quindi provare con alcune procedure seguenti. L'installazione di Office impiega molto tempo. Contenuto del post: [ hide ] Si ha una stampante HP 4500 o HP 8500 OfficeJet e si installa Office o Office 365? In questo caso,...

Cortana, l'assistente vocale di Windows 10 parla italiano.

Cortana è un software di assistenza e riconoscimento vocale sviluppato da Microsoft per il sistema operativo Windows Phone. La versione per Windows 10 è attualmente in sviluppo e sarà inclusa nella versione finale del sistema operativo. È stato illustrato per la prima volta da Joe Belfiore il 2 aprile 2014 alla BUILD a San Francisco in occasione della presentazione di Windows Phone 8.1, prima versione della famiglia ad integrarlo. Come dichiarato dallo stesso Belfiore, riprende il nome dall'omonimo personaggio della serie di videogiochi per Xbox Halo.

10 consigli per velocizzare Windows 7.

Windows 7 è certamente un sistema operativo molto veloce e sicuro però, come per tutti i sistemi operativi, è possibile ottimizzarlo al meglio per farlo diventare ancora più veloce . Ecco qualche consiglio: 1. Ottimizzare il Registro di Sistema: L’ottimizzazione del registro è essenziale per avere un pc potente e veloce. Per far ciò provate questo programmino. Basta estrarre il file ZIP, lanciarlo e poi riavviare il pc. Consiglio di effettuare il backup del registro prima di effettuare questa operazione. 2. Disattivare tutti gli effetti visivi inutili: Gli effetti visivi di Windows 7 rallentano molto il sistema operativo. Per questo è consigliato, per aumentare la velocità, disattivare quelli inutili. Naturalmente ciò toglie alla grafica un po’ della sua bellezza. Per disattivarli cliccate sull’icona Computer poi andate in Properties – Advanced – Settings (quello compreso in Performance). Ora disattivate gli effetti visivi inutili, lasciando selezionati solo quelli che v...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).