2. Start Menu.
Anch’esso è stato rimosso in favore di un’interfaccia a schermo intero (schermata di avvio), composta da piastrelle colorate (molto in linea con lo stile dell’omonima piattaforma mobile) al posto di icone statiche;
3. Riproduzione DVD.
La fruizione di formati DVD è andata a scomparire nel tempo. In Windows 8 è stato rimosso il supporto integrato per la riproduzione DVD. Molti dei nuovi PC verranno venduti sprovvisti di unità DVD, tant’è che Windows Media Player verrà distribuito privo di codec DVD;
4. Notifiche aggiornamento.Oggi le notifiche di aggiornamento vengono vissualizzate tramite un’icona che figura nella barra degli strumenti. In Windows 8, invece, le stesse non compariranno più sul desktop, ma solo nelle schermate d’accesso e di blocco;
5. Windows Media Center.
Poco utilizzato, lo strumento non verrà integrato di default in tutte le versioni di Windows 8. Se lo desiderate, potrete ottenerlo in aggiunta a pagamento per la versione Pro;
6. Documenti recenti.
La voce non sarà inclusa nell’interfaccia del nuovissimo SO di Redmond. Per trovare e visualizzare tutti i documenti presenti nel vostro PC dovrete necessariamente sfruttare il tasto ‘cerca’;
7. Aero Glass,
Il tema in questione, pezzo forte di Vista e Seven, non trova per niente posto in Windows 8;
8. Rifletti 3D,
Il tema di commutazione (tasto Window+tab) è stato rimosso. Seppur inizialmente sembrava fosse una trovata geniale, non era certamente questa la caratteristica di punta della versione precedente;
9. Gadget.
I widget classici (calendario, note, meteo, controllo prestazioni, orologio, etc) non sono più disponibili in Windows 8 come parte integrante della Sidebar. Molti di questi saranno comunque visualizzati nella schermata di avvio;
10. Backup e ripristino.
La vecchia funzionalità di backup e ripristino è stata sostituita dalla funzionalità ‘Cronologia del file’: il servizio monitora la cartella che intendete salvare creando automaticamente file di backup ogniqualvolta che ci sono modifiche.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Commenti
Posta un commento