Passa ai contenuti principali

Installare e configurare Windows PowerShell.

powershell_2Windows PowerShell è un innovativo strumento di automazione, creato da Microsoft per gestire i sistemi operativi Windows tramite un’eccellente shell a riga di comando e un linguaggio di scripting basato sul framework Microsoft .NET. 

Prima di poter utilizzare Windows PowerShell, assicurarsi che nel computer siano installate e configurate le versioni corrette di Windows PowerShell e Gestione remota Windows (WinRM, Windows Remote Management). 

È necessario utilizzare Windows Management Framework in cui sono incluse le versioni corrette di Windows PowerShell v2 e Gestione remota Windows 2.0.

Se il computer esegue Windows 7 o Windows Server 2008 R2, non è necessario installare altri componenti. Windows Management Framework è già installato.
 
È possibile scaricare e installare Windows Management Framework se il computer esegue uno dei sistemi operativi seguenti:
  • Windows Vista Service Pack 1 (SP1) o SP2
  • Windows Server 2008 SP1 o SP2
  • Windows Server 2003 SP2
  • Windows XP SP3
iControlPowerShell
Per iniziare, effettuare le operazioni seguenti:
  1. Disinstallare le versioni precedenti di Windows PowerShell dal computer.
  2. Disinstallare le versioni precedenti di Gestione remota Windows dal computer.
  3. Installare Windows Management Framework.
  4. Verificare che Windows PowerShell sia in grado di eseguire script.
  5. Verificare che Gestione remota Windows consenta a Windows PowerShell di connettersi.
1. Disinstallare le versioni precedenti di Windows PowerShell dal computer.
Prima di installare Windows Management Framework, è necessario disinstallare qualsiasi versione esistente di Windows PowerShell.
Nota:  
Questo passaggio non è richiesto per Windows 7 o Windows Server 2008 R2.
Disinstallare Windows PowerShell da Windows Vista.
PowerShellSkinnedLikeVista 
  1. Nella sezione Programmi del Pannello di controllo aprire Programmi e funzionalità e disinstallare le istanze di Windows PowerShell elencate tra i programmi installati. È ad esempio possibile che la versione Community Technology Preview (CTP) di Windows PowerShell v2 venga visualizzata come Windows PowerShell (TM) V2.
  2. In Attività selezionare Visualizza aggiornamenti installati e disinstallare eventuali istanze di Windows PowerShell elencate tra gli aggiornamenti installati. È ad esempio possibile che Windows PowerShell V1 sia visualizzato come aggiornamento di Windows con uno dei seguenti numeri di articolo della Microsoft Knowledge Base:
    • KB928439
    • KB923569
Disinstallare Windows PowerShell da Windows Server 2008.
  1. Avviare Server Manager e selezionare Caratteristiche.
    1. Fare clic su Disinstalla caratteristiche.
    2. Selezionare Windows PowerShell e seguire le indicazioni per la disinstallazione.
  2. Nella sezione Programmi del Pannello di controllo aprire Programmi e funzionalità e disinstallare le istanze di Windows PowerShell elencate tra i programmi installati.
  3. In Attività selezionare Visualizza aggiornamenti installati. Disinstallare le istanze di Windows PowerShell elencate tra gli aggiornamenti installati.
powershell
Disinstallare Windows PowerShell da Windows Server 2003 e Windows XP
  1. Nel Pannello di controllo aprire Installazione applicazioni e disinstallare le istanze di Windows PowerShell elencate tra i programmi installati.
  2. In Installazione applicazioni selezionare Mostra aggiornamenti. Disinstallare le istanze di Windows PowerShell elencate tra gli aggiornamenti installati. È ad esempio possibile che Windows PowerShell V1 sia visualizzato come aggiornamento di Windows con il numero di articolo della Microsoft Knowledge Base KB926139.
 
2. Disinstallare le versioni precedenti di Gestione remota Windows dal computer.
Prima di installare Windows Management Framework, è necessario disinstallare qualsiasi versione esistente di Gestione remota Windows.
Nota:
Questo passaggio non è richiesto per Windows 7 o Windows Server 2008 R2.
Disinstallare Gestione remota Windows da Windows Vista o Windows Server 2008.
  1. Nella sezione Programmi del Pannello di controllo aprire Programmi e funzionalità e disinstallare le istanze di Gestione remota Windows elencate tra i programmi installati.
  2. In Attività selezionare Visualizza aggiornamenti installati. Disinstallare le istanze di Gestione remota Windows elencate tra gli aggiornamenti installati. È ad esempio possibile che la versione Community Technology Preview (CTP) di Gestione remota Windows 2.0 sia visualizzata come WindowsRemoteManagement con uno dei seguenti numeri di articolo della Knowledge Base:
    • KB936059
    • KB950099
PowerShell Progress
Disinstallare Windows PowerShell da Windows Server 2003 e Windows XP.
  1. Nel Pannello di controllo aprire Installazione applicazioni e disinstallare le istanze di Gestione remota Windows elencate tra i programmi installati.
  2. In Installazione applicazioni selezionare Mostra aggiornamenti. Disinstallare le istanze di Gestione remota Windows elencate tra gli aggiornamenti installati. È ad esempio possibile che Gestione remota Windows sia visualizzato come aggiornamento di Windows con il numero di articolo della Microsoft Knowledge Base KB936059.
 
3. Installare Windows Management Framework.
  • Scaricare e installare Windows Management Framework. Scegliere il pacchetto che include Windows PowerShell v2 e Gestione remota Windows 2.0 appropriato per sistema operativo, architettura di sistema e lingua in uso.
    Dopo aver installato Gestione remota Windows e Windows PowerShell, configurare il software in modo che funzioni correttamente come descritto nei passaggi seguenti.
    Nota   Se il computer locale è protetto da un server ISA (Microsoft Internet Security and Acceleration), potrebbe essere necessario installare Windows Firewall Client o configurare un server proxy nel computer locale per connettere Windows PowerShell al servizio basato su cloud. Per ulteriori informazioni, vedere Windows PowerShell: domande frequenti degli amministratori
    .
windows-management-framework-powershell-20
4. Verificare che Windows PowerShell sia in grado di eseguire script.
  1. Fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Windows PowerShell.
  2. Effettuare una delle operazioni seguenti per aprire Windows PowerShell:
    • Se è in esecuzione Windows Vista, Windows 7 o Windows Server 2008 R2, fare clic con il pulsante destro del mouse su Windows PowerShell e scegliere Esegui come amministratore. Se viene visualizzato un prompt di Controllo dell'account utente in cui viene chiesto se si desidera continuare, scegliere di continuare.
    • Se è in esecuzione Windows XP o Windows Server 2003, fare clic su Windows PowerShell.
  3. Eseguire il comando seguente:
    Get-ExecutionPolicy
  4. Se il valore restituito è diverso da RemoteSigned, è necessario modificare il valore impostandolo su RemoteSigned.
    Nota   Quando si impostano i criteri di esecuzione degli script su RemoteSigned, è possibile eseguire solo script creati nel computer o script firmati da una fonte attendibile.
Abilitare l'esecuzione degli script in Windows PowerShell.
Nella sessione di Windows PowerShell appena aperta come amministratore, eseguire il comando seguente:
Set-ExecutionPolicy RemoteSigned
5. Verificare che Gestione remota Windows consenta a Windows PowerShell di connettersi
  1. Fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori.
  2. Effettuare una delle operazioni seguenti per aprire un prompt dei comandi:
    • Se è in esecuzione Windows Vista, Windows 7 o Windows Server 2008 R2, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore. Se viene visualizzato un prompt di Controllo dell'account utente in cui viene chiesto se si desidera continuare, scegliere di continuare.
    • Se è in esecuzione Windows XP o Windows Server 2003, fare clic su Prompt dei comandi.
  3. Al prompt dei comandi eseguire i comandi riportati di seguito:
    net start winrm
    winrm get winrm/config/client/auth

    Nota   Se il servizio Gestione remota Windows è già in esecuzione, non è necessario avviarlo. È possibile controllare lo stato del servizio Gestione remota Windows eseguendo il comando sc query winrm.
  4. Nei risultati cercare il valore Basic = . Se il valore è Basic = false, è necessario modificare il valore impostandolo su Basic = true.
    Nota   Se è stato avviato il servizio Gestione remota Windows e non è necessario modificare il valore Basic, eseguire il comando net stop winrm per arrestare il servizio Gestione remota Windows.
Gestione remota Windows
Configurare Gestione remota Windows per supportare l'autenticazione di base.
  1. Al prompt dei comandi appena aperto come amministratore eseguire i comandi seguenti. Per il valore tra parentesi graffe { } viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole:
    winrm set winrm/config/client/auth @{Basic="true"}
  2. Nell'output del comando verificare il valore Basic = true.
    Nota   Se è stato avviato il servizio Gestione remota Windows, eseguire il comando net stop winrm per arrestare il servizio Gestione remota Windows.


 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Commenti

Posts piú popolari

Che cos'è Indice prestazioni Windows?

Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto indica in genere che le prestazioni del computer saranno migliori e più veloci rispetto a quelle di un computer con un punteggio di base più basso, in particolare durante l'esecuzione di attività più avanzate e a elevato consumo di risorse.  Ogni componente hardware riceve un proprio punteggio parziale. Il punteggio di base del computer è determinato dal punteggio parziale più basso. Se ad esempio il punteggio parziale più basso di un singolo componente hardware è 2,6, il punteggio di base sarà 2,6. Il punteggio di base non è una media dei punteggi parziali combinati. I punteggi parziali possono tuttavia offrire una panoramica sulle prestazioni dei componenti più importanti e aiutare nel decidere quali componenti aggiornare. È possibile utilizzare il punteggio di base per acquistare programmi e al...

Come scaricare e installare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7 8 e 8.1 con AutoPatcher.

Quante volte ti capita di installare da zero Windows? Non importa se lo fai per te o per qualcun altro, non importa se lo fai a causa di problemi hardware, di virus o semplicemente per “ridare sprint” al tuo computer, ma ogni volta che per scelta o per necessità reinstalli Windows, sei costretto a scaricare gli aggiornamenti di Windows XP, Vista, 7, 8, e 8.1 da zero e questo, di volta in volta, oltre che essere fastidioso può creare diversi problemi per chi ha a disposizione una connessione ad internet limitata o non ha tempo per aspettare di scaricare tutti gli aggiornamenti. Per questi ed altri motivi, nasce quindi la necessità di scaricare gli aggiornamenti di Windows, di salvarli ed installarli anche senza avere a disposizione una connessione ad internet (cioè offline).

Guida a Windows 11: Deframmentare/ottimizzare le unità dati in Windows

Nella maggior parte dei casi, Windows gestisce automaticamente l'ottimizzazione delle unità dati. Tuttavia, se sei preoccupato per le loro prestazioni e vuoi controllare manualmente le statistiche o modificare la pianificazione di ottimizzazione, ecco come: Deframmentare o ottimizzare manualmente le unità dati Seleziona la barra di ricerca sulla barra delle applicazioni e immetti defrag. Seleziona Deframmenta e ottimizza unità nell'elenco dei risultati. Seleziona l'unità con cui vuoi lavorare. Se si tratta di un'unità disco rigido, seleziona Analizza se vuoi che Windows controlli l'unità per vedere se è necessaria l'ottimizzazione oppure seleziona Ottimizza per eseguire l'ottimizzazione di Windows nell'unità. Nota: I dischi rigidi vengono deframmentati, che sta riorganizzando i file in modo che siano tutti allineati e più facili da leggere per l'unità. Le unità SSD (Solid State Drive) sono...

Guida a Windows 11: File e archiviazione

Gestione file La gestione dei file in Windows è facilitata dall'uso di Esplora file, un potente strumento che consente di esplorare, organizzare e gestire i file e le cartelle in modo efficiente. Con Esplora file è possibile accedere rapidamente a documenti, immagini e altri file, nonché eseguire operazioni come copiare, spostare, comprimere ed eliminare file. OneDrive OneDrive è il servizio di archiviazione nel cloud che consente di archiviare, condividere e sincronizzare i file su più dispositivi. Offre una perfetta integrazione con le applicazioni Windows e Office, semplificando l'accesso a documenti, foto e altri file da qualsiasi luogo dotato di connessione a Internet. Ricerca Windows Search è un strumento potente che consente di trovare rapidamente file, app e impostazioni nel dispositivo. Con le opzioni avanzate di indicizzazione e filtro, è possibile individuare facilmente ciò che serve, sia che si tratti di un documento, di un'impostazione di sistema ...

Guida a Windows 11: Gestire lo spazio sull'unità con Sensore memoria.

ensore memoria può liberare automaticamente lo spazio sul disco eliminando i file non necessari, come i file temporanei e il contenuto del Cestino. Ecco altre info su come funziona e su come configurarlo in base alle tue esigenze. In pausa Se Sensore memoria è attivato con le impostazioni predefinite, verrà eseguito quando lo spazio su disco del dispositivo è insufficiente e verranno eliminati i file temporanei non necessari. Il contenuto del Cestino verrà eliminato per impostazione predefinita dopo un certo periodo di tempo, ma gli elementi nella cartella Download e in OneDrive (o qualsiasi altro provider di cloud) non verranno toccati a meno che non hai configurato Sensore memoria per farlo.  Importante: Sensore memoria funziona solo sull'unità di sistema, che contiene il sistema operativo Windows ed è in genere denominata C: . Per liberare spazio in altre unità, vai a Start > Impostazioni > Sistema > Archiviazione > Impostazioni di archiviazione avanzate ...